C'è un lieto fine nella stagione dell'Unione Calcio, che ottiene una splendida vittoria per 1-0 sul Galatina e conquista così la permanenza nel campionato di Eccellenza pugliese. Gli azzurri arrivano alla salvezza dopo un match difficile, sia sul piano tecnico che mentale, ma che Amoroso, ufficialmente capocannoniere del campionato 24/25 con 20 reti, e compagni hanno affrontato in maniera esemplare; dimostrando ancora una volta l'ottimo lavoro svolto nelle ultime settimane: dall'arrivo di Mister Rumma, gli azzurri hanno tenuto una media di due punti a partita e hanno subito un solo gol nelle ultime sei giornate di campionato, ribaltando così una stagione che aveva preso una brutta piega e conquistando una meritata salvezza.

Il primo tempo del Di Liddo è l'esempio emblematico della voglia di salvarsi dei ragazzi oggi in completo bianco: l'Unione domina in lungo e in largo durante la prima frazione di gioco, macinando occasioni da rete. Azzurri subito in vantaggio al 12', quando Amoroso prende la linea di fondo e mette in mezzo col destro un pallone su cui Soldani è il più pronto ad arrivare, insaccando alle spalle del portiere e portando in vantaggio i suoi; poi al 16' lo stesso Soldani batte un corner su cui Monopoli arriva a colpire di testa, con la sua conclusione che diventa un assist per Farinola che devia sotto porta il pallone; con questo che attraversa tutta l'area sulla linea di porta senza mai oltrepassarla.

Al 18' ancora un Soldani scatenato come protagonista, con un cross a rientrare di mancino dalla destra, che però prende la direzione della porta, colpendo il palo interno e il portiere prima di finire sul fondo. L'impeto azzurro prosegue al 22', quando, in contropiede, Saani allarga per Dicorato, che da posizione leggermente defilata calcia impegnando il portiere. Poi al 32' c'è un episodio dubbio: Farinola mette in mezzo l'ennesimo cross della sua partita e il primo ad arrivarci è Amoroso, che anticipa anche il portiere, che lo mette giù; ma incredibilmente per l'arbitro Carlo Vigilante è fallo del nove azzurro. Dopodiché la prima frazione perde un po' di ritmo e le due squadre vanno a riposo sul punteggio di 1-0.

Nel secondo tempo del Di Liddo il pallino del gioco passa in mano al Galatina, con gli azzurri che, dopo un primo tempo dispendioso, cominciano a difendere il vantaggio guadagnato. Gli ospiti spaventano il pubblico di casa due volte in un giro d'orologio tra 51' e 52', prima sulla conclusione deviata di Legari, arrivato a calciare su un calcio d'angolo battuto a rimorchio, e poi con Mora, che sbuca di testa sul successivo calcio d'angolo. 

Dopodiché gli azzurri sono bravi a nascondere il pallone agli avversari, che non creano mai i presupposti per il pareggio, anzi è l'Unione a sfiorare il raddoppio al 62' con Saani su calcio piazzato, col 92 che di testa per poco non trova la porta sulla punizione battuta da Daleno; segue poi una lunga attesa del triplice fischio. Vittoria che arriva dopo lunghi, interminabili, cinquanta minuti di gioco nel secondo tempo e dopo una strenua difesa degli azzurri che non concedono altre occasioni ai bianconeri; che non riescono a pareggiare e dunque l'Unione Calcio vince per 1-0 e conquista la 13^ posizione in graduatoria che vale la salvezza diretta.

UNIONE CALCIO BISCEGLIE-GALATINA CALCIO (1-0)

UNIONE CALCIO (3-5-2): Lullo, Monopoli, Guglielmi, Daleno, Dicorato, Paolillo, Ngom, Soldani, Farinola, Saani, Amoroso (39' s.t. Pelosi). All. Rumma - Panchina: Rocchitelli, Petrizzelli, Pisano, Suriano, Dembelé, Pedico, Luce, Cangelli.

GALATINA CALCIO (4-4-2): Cherillo, Signore, Fruci (18' s.t. Marzio), Mora (24' s.t. Caputo), Mancarella, Monteduro, Romano (11' s.t. Mariano), Gueye, Legari, Cilenti (11' s.t. Lo Basso), Mancarella. All. Tartaglia - Panchina: Ruggeri, De Lorenzis, Maiorano, Petrelli, Candido.

Arbitro: Carlo Vigilante (Taranto)

Assistenti: Savio Capuano (Barletta), Alessandro Bellarte (Molfetta)

Marcatori: 12' p.t. Soldani (U)

Note: recuperi: 2' p.t., 5' s.t.

Ammoniti: 27' p.t. Soldani (U), 15' s.t. Marzio (G), 46' s.t. Farinola (U)

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 07 aprile 2025 alle 00:03
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print