La Cairese si aggiudica un match cruciale per la permanenza in categoria, superando di misura la diretta concorrente Vogherese con un gol siglato da Biancheri nel corso della prima frazione di gioco. Questa vittoria rappresenta il primo successo da quando mister Solari ha assunto la guida tecnica della squadra gialloblù, e i tre punti conquistati in questo scontro diretto riaccendono le speranze di una salvezza diretta. 

La prestazione offerta dalla Cairese è stata convincente per l'intera durata della partita, rappresentando una risposta tangibile alla deludente sconfitta subita la settimana precedente contro il Gozzano, quando la squadra si era vista rimontare e superare per 2-1, concedendo ingenuamente entrambe le reti agli avversari. Proprio quella sconfitta aveva mandato su tutte le furie mister Solari, che in conferenza stampa aveva pungolato i suoi giocatori con un'allusione piuttosto esplicita sulle "categorie" di competenza. 

Un aneddoto curioso ha caratterizzato la giornata: mister Solari ha guidato la squadra dalla panchina indossando la sua storica maglia numero 8, quella con cui calcava i campi da gioco, quasi a voler trasmettere ai suoi ragazzi la grinta e la determinazione che lo contraddistinguevano da calciatore. La prossima settimana la Cairese osserverà un turno di riposo, a causa del ritiro dal campionato dell'Albenga, ma nel giovedì precedente la Pasqua è atteso un altro importantissimo scontro diretto, questa volta in trasferta al "Cesare Brin" contro l'Imperia.

Al termine della partita contro la Vogherese, un soddisfatto mister Solari ha così commentato la prestazione dei suoi in conferenza stampa: «Oggi era una partita estremamente delicata contro un avversario che arrivava da un buon periodo di forma, e noi eravamo reduci dalla brutta sconfitta di domenica scorsa. Non era affatto semplice affrontare questa sfida dal punto di vista psicologico. 

Devo dire che i ragazzi hanno dimostrato di avere un grande cuore e un forte attaccamento a questa maglia. Abbiamo disputato un ottimo primo tempo, riuscendo a segnare e sfiorando in diverse occasioni il raddoppio. Anche nella ripresa abbiamo avuto una nitida palla gol per chiudere definitivamente la partita. Ora, guardando la classifica, la situazione si è fatta molto interessante e siamo tutti lì a lottare».

Il tecnico ha poi sottolineato l'importanza della reazione mostrata dalla squadra: «Mi aspettavo esattamente questa risposta dai ragazzi. La scorsa settimana ero molto arrabbiato per il modo in cui avevamo gestito il vantaggio contro il Gozzano, subendo due gol evitabili che ci sono costati la sconfitta in una gara che avevamo saldamente in mano. Oggi ho chiesto espressamente ai ragazzi di mettere in campo tutto il loro cuore e la loro determinazione. Senza la ferma volontà di non mollare mai, in queste partite si fa la differenza. 

È vero che nel finale avremmo potuto gestire meglio il possesso del pallone, ma la tensione era palpabile. Tuttavia, così a memoria, non ricordo particolari tiri pericolosi da parte della Vogherese. Siamo stati bravi ad applicare in campo quello che avevamo preparato durante la settimana. Non siamo riusciti a chiudere la partita e abbiamo dovuto soffrire un po' nel finale, ma anche questo fa parte del gioco».

Sezione: Serie D / Data: Lun 07 aprile 2025 alle 17:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print