La vicenda della penalizzazione inflitta alla U.S. Triestina Calcio 1918 S.r.l. approda a un momento cruciale. Il Presidente della Prima Sezione del Collegio di Garanzia presso il CONI, il professor avvocato Vito Branca, ha ufficialmente calendarizzato la discussione del ricorso presentato dal club alabardato e dal suo rappresentante, Benjamin Lee Rosenzweig. La sessione di udienze è stata fissata per il prossimo 9 aprile 2025, con inizio alle ore 14:00.

L'appuntamento rappresenta un passaggio fondamentale per la Triestina, che cerca di ribaltare le precedenti decisioni emesse dalla giustizia sportiva. Il ricorso, formalizzato con il numero di registro 3/2025 e depositato congiuntamente da Rosenzweig e dalla società il 11 gennaio 2025, è indirizzato contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). L'obiettivo dei ricorrenti è ottenere l'annullamento o la revoca della sentenza numero 0065/CFA-2024-2025 emessa dalla Corte Federale d'Appello della FIGC, Sezioni Unite.

La decisione della Corte Federale d'Appello, il cui dispositivo era stato reso pubblico il 4 dicembre 2024 e le cui motivazioni erano state depositate il 13 dicembre 2024, aveva successivamente subito una correzione di errore materiale in data 20 dicembre 2024 (con decisione numero 0070/CFA-2024-2025). Con tale pronunciamento, la Corte aveva respinto il reclamo presentato da Rosenzweig e dalla Triestina, confermando integralmente la precedente decisione del Tribunale Federale Nazionale - Sezione Disciplinare - della FIGC (numero 0086/TFNSD-2024-2025).

Anche la sentenza del Tribunale Federale Nazionale, pubblicata in forma sintetica il 17 ottobre 2024 e con le motivazioni complete il 28 ottobre 2024, è oggetto di impugnazione da parte della Triestina. Tale decisione aveva sancito una penalizzazione di un punto in classifica per la U.S. Triestina Calcio S.r.l., da scontare nell'attuale stagione sportiva, oltre a un'ammenda di 10.000 euro con diffida. Contestualmente, il sig. Benjamin Lee Rosenzweig era stato sanzionato con un'inibizione di sei mesi.

La discussione del ricorso al Collegio di Garanzia rappresenta dunque l'ultimo grado della giustizia sportiva per la Triestina e Rosenzweig in questa vicenda. L'esito dell'udienza del 9 aprile sarà determinante per il futuro immediato del club, con la speranza di poter recuperare il punto di penalizzazione e alleggerire le sanzioni inflitte. L'attenzione degli addetti ai lavori e dei tifosi alabardati è ora tutta rivolta all'appuntamento di martedì prossimo.

Sezione: Serie C / Data: Lun 07 aprile 2025 alle 12:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print