Un pareggio pirotecnico, ricco di emozioni e gol, ma che in casa Catanzaro lascia un retrogusto amaro. Al termine del vibrante 3-3 contro il Bari, il tecnico dei calabresi Fabio Caserta si è presentato in sala stampa con un'espressione che tradiva una profonda insoddisfazione, come riportato dal portale uscatanzarocalcionews.it.

«Siamo stati condannati da tre episodi sfortunati, ai quali si è aggiunta una nostra mancanza di lucidità nel finale di partita», ha esordito Caserta, analizzando con amarezza il risultato. Nonostante il pareggio, l'allenatore non ha dubbi sulla qualità della prestazione dei suoi ragazzi: «La nostra prova è stata sotto gli occhi di tutti, abbiamo disputato una grande partita. Tuttavia, questo è un pareggio che, a differenza di altri, mi lascia davvero l'amaro in bocca. Credo di non commettere un'eresia affermando che avremmo meritato ampiamente la vittoria».

Caserta ha poi ripercorso le fasi salienti del match, evidenziando la reazione veemente del Catanzaro dopo il momentaneo vantaggio del Bari: «Dopo che il Bari è passato in vantaggio, il Catanzaro ha reagito in maniera straordinaria, chiudendo gli avversari nella propria metà campo per quasi tutta la durata della gara. Abbiamo creato un'infinità di occasioni da gol, mettendo costantemente sotto pressione la difesa barese». 

Tuttavia, l'allenatore non ha potuto nascondere il suo disappunto per la gestione degli ultimi minuti, culminata con il terzo gol del Bari: «Sulla loro terza rete siamo stati poco lucidi e poco cattivi. Avremmo dovuto gestire quei minuti finali in maniera completamente diversa, con maggiore attenzione e determinazione. Questo aspetto, devo ammetterlo, mi lascia davvero l'amaro in bocca».

Caserta ha poi spiegato la filosofia di gioco del suo Catanzaro, sottolineando come la squadra non sia strutturata per difendere un risultato: «Noi non siamo una squadra capace di gestire la partita in maniera puramente difensiva. La nostra filosofia di gioco è sempre propositiva, votata all'attacco. Non ci preoccupiamo troppo di quale possa essere la reazione dell'avversario, il nostro obiettivo è sempre quello di imporre il nostro gioco». 

A sostegno della sua tesi, il tecnico ha fornito dati incontrovertibili: «Ripeto, numeri alla mano, abbiamo creato un numero di occasioni da gol nettamente superiore rispetto al Bari, e purtroppo abbiamo subito tre gol su tre loro vere occasioni. Questo è un dato che fa riflettere».

Sezione: Serie B / Data: Lun 07 aprile 2025 alle 10:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print