Nella terzultima trasferta della stagione, l'Acireale riacciuffa il pari nei minuti finali contro la Nissa, riuscendo a conquistare un punto d'oro, col settimo risultato utile consecutivo, in una giornata in cui le dirette avversarie hanno ottenuto risultati positivi andando al di là dei pronostici.

Al termine del match l'allenatore dell'Acireale, Mauro Chianese, ha incontrato i giornalisti: "Abbiamo giocato contro una squadra che ha battagliato pallone su pallone, facendo quello che con noi hanno fatto tutte le squadre, cioè ha lottato senza risparmiarsi. All'inizio facevamo fatica nell'uno contro uno, poi l'espulsione ci ha naturalmente aiutato, siamo passati al 4-2-4 e abbiamo spinto. C'è anche da dire che il nostro portiere ci ha tenuto in vita, ma naturalmente sapevamo di dover rischiare. Dispiace, a questo punto, di non averla chiusa, ed è stato un vero peccato non aver avuto la spinta dei nostri tifosi. I risultati delle altre? Mi lasciano un po' perplesso. Noi però lotteremo fino alla fine".

Riviviamo il match. Nel primo tempo, dopo dieci minuti iniziali che hanno visto i granata determinati in avanti, è la Nissa, al 12', a passare in vantaggio grazie all'autogol di Manoni, che corregge sfortunatamente in porta il cross di Tumminelli. Al 21' Samake fallisce a porta vuota il gol del 2-0 e grazia l'Acireale,e al 30' ecco la risposta ospite: Mokulu trova in area Andreassi che sigla, con freddezza, il suo terzo gol in campionato. Al 38', però, i padroni di casa ritrovano il vantaggio: Maltese salta Romano e fa partire un tiro imprendibile per Zizzania, siglando il 2-1. In pieno recupero, poi, Lo Pizzo, già ammonito, interviene in modo scomposto su Paglia e riceve il secondo cartellino giallo e dunque il rosso, viziando di fatto il prosieguo della gara.

Nel secondo tempo l'Acireale, con un uomo in più e fresca di sostituzioni, si riversa in avanti alla ricerca della rimonta. La squadra granata crea, attacca sfruttando soprattutto l'estro del neoentrato Vasil, ma rischia anche di subire il 3-1 e quindi il definitivo ko. Con un Zizzania che indossa tra i pali il mantello da supereroe, però, diventa impossibile andare ancor sotto: l'estremo difensore acese sfodera tre parate di eccezionale levatura, su Rotulo e Bonanno, blindando la porta e caricando i suoi. Come nel primo tempo, quindi, dopo il gol sbagliato arriva il gol subito: all'85' Damcevski calcia e Rodio corregge in porta la respinta timida di Elezaj, acciuffando il pari. Esauriti poi i quattro minuti di recupero, nei quali i granata cerca il colpaccio riversandosi in avanti, arrivano i tre fischi che sanciscono la fine della partita e il 2-2 finale.

Sezione: Serie D / Data: Lun 07 aprile 2025 alle 13:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print