Il Siena ha ufficializzato oggi una significativa svolta tecnica per la sua prima squadra. Attraverso un comunicato ufficiale, la società bianconera ha reso noto l'interruzione immediata del rapporto professionale con l'allenatore Magrini. La decisione, si legge nella nota del club, è stata presa in seguito a una serie di risultati che non hanno soddisfatto le ambizioni e gli obiettivi prefissati dalla dirigenza per la stagione in corso.

La società senese ha espresso il proprio rammarico per la situazione venutasi a creare, sottolineando come la scelta di separarsi da mister Magrini sia stata ponderata e ritenuta necessaria per infondere nuova linfa vitale e un cambio di rotta alla squadra in vista del rush finale del campionato. L'intento primario del club è ora quello di concludere l'annata sportiva nel modo più competitivo possibile, cercando di ottenere il massimo dai prossimi impegni.

Nonostante la conclusione anticipata del rapporto, il Siena F.C. ha tenuto a ringraziare pubblicamente mister Magrini per l'impegno e il contributo fornito durante il suo periodo alla guida della squadra. Il club ha riconosciuto il duro lavoro svolto dall'allenatore e il suo apporto alla causa bianconera.

Parallelamente all'annuncio dell'esonero di Magrini, il Siena F.C. ha comunicato anche il nome del nuovo responsabile tecnico della prima squadra. La scelta è ricaduta su Gill Voria, attuale allenatore della formazione giovanile del club. Voria assumerà l'incarico con effetto immediato, raccogliendo così il testimone lasciato da Magrini.

La decisione di affidare la panchina a Gill Voria, si spiega nel comunicato, è stata motivata dalla profonda conoscenza che il tecnico possiede dell'ambiente Siena F.C. e della maggior parte dei giocatori che compongono l'attuale rosa della prima squadra. Questa familiarità con il contesto e con i calciatori è stata ritenuta un elemento cruciale per garantire una transizione rapida ed efficace in questo momento delicato della stagione.

Il Siena F.C. ha inoltre voluto sottolineare come la responsabilità della situazione attuale sia condivisa a tutti i livelli del club, ribadendo l'impegno e la concentrazione di ogni componente nel voler affrontare al meglio il finale di stagione. L'obiettivo primario rimane quello di onorare al massimo gli impegni sportivi e di raggiungere i migliori risultati possibili da qui alla conclusione del campionato.

Con questo cambio in panchina, il Siena F.C. spera di dare una scossa all'ambiente e di ritrovare quella determinazione e quella coesione necessarie per affrontare le ultime partite con rinnovato entusiasmo e ambizione. L'arrivo di Gill Voria rappresenta una scommessa per il club, che punta sulla sua conoscenza interna per dare una svolta a una stagione finora al di sotto delle aspettative. Resta ora da vedere come la squadra reagirà a questo cambiamento e quali saranno i risultati ottenuti sotto la nuova guida tecnica.

Sezione: Serie D / Data: Lun 07 aprile 2025 alle 12:14
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print