In casa Salernitana si respira aria di ulteriore cambiamento. Dopo una giornata intensa e una lunga notte di riflessioni e confronti tra il patron Danilo Iervolino, l'amministratore delegato Maurizio Milan e il direttore sportivo Valentini, sembra che il club granata abbia maturato la decisione di interrompere il rapporto professionale con l'attuale allenatore, Roberto Breda.

Il tecnico originario di Treviso, oggetto di forte contestazione da parte della tifoseria in seguito alla sconfitta nel derby contro la Juve Stabia, dovrebbe lasciare la guida della squadra nelle prossime ore. La ripresa degli allenamenti è fissata per il pomeriggio di domani, e l'impressione è che l'annuncio del nuovo allenatore possa arrivare già in serata o, al più tardi, nella mattinata successiva.

Per la successione sulla panchina della Salernitana si profila una corsa a tre candidati. In pole position sembrerebbero esserci Beppe Iachini, Pasquale Marino e Davide Ballardini, tutti profili di allenatori con una solida esperienza e una profonda conoscenza della categoria cadetta. Questi tre nomi sarebbero stati individuati dalla dirigenza come figure capaci di tentare una difficile, ma ancora matematicamente possibile, impresa salvezza.

Beppe Iachini, il cui nome era già stato accostato alla Salernitana in passato, è reduce da una breve e poco fortunata parentesi alla guida del Bari. Proprio in Puglia, Marino lo aveva preceduto sulla panchina, e anche lui figura tra i principali candidati per il ruolo. Più complessa appare la situazione legata a Davide Ballardini: l'ex tecnico del Sassuolo, attualmente senza squadra da giugno, sembrerebbe richiedere garanzie in vista della prossima stagione in caso di permanenza della squadra in Serie B.

Al contrario, sembra tramontata l'ipotesi di un arrivo di Alberto Aquilani, un nome emerso nelle prime ore della giornata ma che non sarebbe stato ritenuto il profilo più adatto per la situazione attuale. Allo stesso modo, la società pare aver escluso categoricamente la possibilità di clamorosi ritorni di ex allenatori o soluzioni temporanee. L'obiettivo del club è quello di puntare su un profilo affidabile e di comprovata esperienza, in grado di dare una scossa immediata a un ambiente demoralizzato e di rilanciare con forza la lotta per la permanenza in Serie B. La decisione definitiva e l'annuncio del nuovo allenatore sono attesi a breve.

Sezione: Serie B / Data: Dom 06 aprile 2025 alle 19:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print