Al "Recchioni", la Fermana ritrova finalmente il gusto della vittoria, un successo che mancava dal lontano 19 gennaio (un 2-0 inflitto all'Atletico Ascoli). A firmare la tanto agognata affermazione, con una rete per tempo, è stato il bomber principe dei gialloblù, Bianchimano, autentico trascinatore di una squadra che continua a lottare con tutte le proprie forze per raggiungere la salvezza. La classifica rimane ancora insidiosa, ma solo la conquista dei tre punti poteva mantenere accesa la fiamma della speranza per la permanenza nella categoria.
La Fermana si è presentata in campo con diverse assenze importanti: squalificati Sardo ed Etchegoyen, mentre Tafa, non al meglio della condizione fisica, ha inizialmente preso posto in panchina insieme a Pinzi. Indisponibili per infortunio anche Casucci e il portiere Di Stasio, alle prese con un problema al piede.
Nonostante queste defezioni, mister Savini ha schierato dal primo minuto Brandao e Diouane. Sul fronte Avezzano, l'ultima ora ha riservato una sorpresa: il difensore centrale Sbardella, dato in dubbio alla vigilia, ha stretto i denti ed è sceso regolarmente in campo, con conseguente spostamento di Senese sulla fascia destra. A centrocampo, Staiano ha vinto il ballottaggio con Cannavaro, guadagnandosi una maglia da titolare.
La Cronaca della Partita
I primi minuti di gioco al "Recchioni" sono stati subito ricchi di emozioni. Al 6', la Fermana ha commesso un errore in fase di impostazione, con Konatè che ha intercettato la sfera e si è involato verso l'area di rigore; il pallone è poi giunto a Mascella, ma il suo destro si è alzato troppo sopra la traversa. La risposta dei padroni di casa non si è fatta attendere: all'8', Karkalis ha pennellato un cross al centro per Bianchimano, che sul primo palo ha svettato di testa, sfiorando l'incrocio dei pali con una precisa torsione.
L'Avezzano si è rifatto vivo al 10': una bella combinazione nello stretto tra Mascella e Ferrari ha portato quest'ultimo alla conclusione dall'interno dell'area di rigore, ma Perri è stato attento e ha respinto la minaccia. Al 12', è stato De Silvestro a provarci con un sinistro in girata, ma la palla ha sorvolato la traversa. Al 17', la Fermana ha conquistato una punizione da posizione invitante: lo stesso De Silvestro si è incaricato della battuta, costringendo Cultraro a un intervento non semplice. Un minuto più tardi, brivido per i tifosi locali: Perri ha rinviato corto, colpendo Konatè al limite dell'area; la carambola ha rischiato di beffare il portiere gialloblù, ma fortunatamente la palla è terminata a lato. Al 22', Bianchimano ha calciato una punizione che, deviata dalla barriera, è terminata in calcio d'angolo.
Proprio sugli sviluppi del corner è arrivato il tanto atteso vantaggio della Fermana: De Silvestro ha disegnato una traiettoria perfetta al centro dell'area, Bianchimano si è elevato in cielo e di testa ha trafitto Cultraro, infilando la sfera nell'angolino basso. Al 28', l'Avezzano ha provato a reagire con una fiammata di Konatè: l'attaccante biancoverde si è liberato con un'ottima giocata e ha lasciato partire un sinistro dai venti metri che ha sfiorato il palo alla sinistra di Perri. È trascorso appena un minuto e l'Avezzano ha avuto un'occasione d'oro per pareggiare l'incontro: Konatè, lanciato in profondità da Ferrari, è entrato in area ed è stato steso da Perri. L'arbitro non ha avuto dubbi e ha indicato il dischetto.
Dagli undici metri si è presentato lo stesso Ferrari, ma il suo tiro ha colpito il palo alla sinistra del portiere canarino, sfumando così una grande opportunità per gli ospiti. La Fermana non è rimasta a guardare e al 34' ha risposto con una potente conclusione di Busato dalla distanza: il sinistro del centrocampista è stato potente e preciso, costringendo Cultraro a un volo plastico per deviare la palla in calcio d'angolo. Al 43', è stato ancora De Silvestro a rendersi pericoloso: la sua punizione dalla trequarti è stata insidiosa, tagliata e tesa, ma nessun compagno è riuscito ad arrivare in tempo per la deviazione vincente, con il pallone che è sfilato sul fondo a pochi centimetri dal palo.
La ripresa si è aperta nel segno della Fermana, che al 7' ha costruito la prima occasione: Valsecchi si è inserito con un tempismo perfetto in area di rigore, ma è stato murato provvidenzialmente da Bassini, decisivo nell'anticipo davanti al proprio portiere. Pochi minuti dopo, è stato Bianchimano a rendersi pericoloso con un potente diagonale, deviato in calcio d'angolo da un intervento puntuale di Sbardella. Al 29', l'attaccante gialloblù è andato a un passo dal raddoppio su calcio piazzato: la sua conclusione, deviata dalla barriera, si è stampata sul palo con Cultraro immobile. È stata una clamorosa palla gol per i padroni di casa.
Due minuti più tardi, però, è arrivato il meritato 2-0: al termine di un'azione insistita, Bianchimano ha calciato di sinistro dopo una prima respinta di Cultraro sul suo stesso tiro, firmando così la sua personale doppietta e regalando un sospiro di sollievo ai tifosi locali. Al 43', l'Avezzano ha provato a riaprire l'incontro con una sortita offensiva: Pozatzidis è entrato in area da posizione defilata e ha tentato la conclusione sul primo palo, ma Perri è stato reattivo e ha respinto la sfera in calcio d'angolo. Dopo sei minuti di recupero, il direttore di gara ha decretato la fine dell'incontro, sancendo una vittoria fondamentale per la Fermana nella sua lotta per la salvezza.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 16:45 Sorrento, mister Ferraro: «Questa vittoria è per i tifosi, ci hanno fatto capire quanto teniamo a questa categoria»
- 16:35 Crema: mister Vullo ambito da due società di Serie C?
- 16:30 Siracusa, mister Turati: «Se i nostri tifosi continuano a trascinarci così...»
- 16:23 BREAKING NEWS - Scossone in un club di D: dimissioni in blocco di tutta la dirigenza
- 16:15 Sestri Levante, il pres. Risaliti: «Questo è un campionato falsato, sfido chiunque a dire il contrario!»
- 16:05 La Sarnese 25-26 potrebbe ripartire da Novelli in panchina e con un nuovo direttore sportivo
- 16:00 Sora, mister Schettino: «Contro la capolista abbiamo dimostrato di saper lottare»
- 15:52 La Torres tira un sospiro di sollievo: Fabriani scampa a un infortunio serio
- 15:47 Angelo Costa pronto a ripartire: l'ex dirigente del Messina nel mirino di due club di Serie C
- 15:45 Torres, mister Greco: «Il nostro focus sono i playoff, ogni punto è prezioso»
- 15:41 Il punto sui nove gironi: Il Livorno torna tra i professionisti
- 15:30 Martina, mister Pizzulli: «Ci manca brillantezza e le energie mentali stanno venendo meno»
- 15:23 ULTIM'ORA - Cambia ancora la panchina della Salernitana
- 15:15 Virtus Entella, mister Gallo: «A Campobasso pubblico da applausi»
- 15:00 Nola, Barone: «Puniti su disattenzione collettiva. L'amarezza è tanta»
- 14:45 Triestina, mister Tesser: «Qui si doveva far la guerra e l'abbiamo fatta»
- 14:30 Livorno, il pres. Esciua: «Una squadra e una tifoseria come questa meritano ben altri palcoscenici»
- 14:15 Ternana, il pres. D'Alessandro: «Nonostante tutto, guardiamo ai playoff»
- 14:00 Castelfidardo, Giuliodori: «...Sarà ancora più importante col Roma City»
- 13:45 Potenza, mister De Giorgio: «Usciamo da questo campo con una grande prova di carattere»
- 13:30 Nardò, mister De Sanzo: «Vittoria meritata che porta serenità, abbiamo neutralizzato le loro fonti di gioco»
- 13:15 Catania, mister Toscano: «Avrei preferito una prestazione meno bella ma più di esperienza»
- 13:00 Acireale, Chianese: «I risultati delle altre mi lasciano un po' perplesso...»
- 12:50 Triestina si gioca il futuro in tribunale: ecco quando verrà esaminato il ricorso sulla penalizzazione
- 12:45 Messina, mister Banchieri: «Adesso serve un vero miracolo sportivo»
- 12:36 Focus Eccellenza: ecco tutte le capoliste di ogni regione. Sono già 12 le promozioni in D
- 12:30 Teramo, mister Pomante: «Nel secondo tempo è venuta fuori la nostra qualità»
- 12:15 Avellino, mister Biancolino: «Abbiamo dimostrato di avere gli attributi»
- 12:14 ULTIM'ORA - Siena, esonerato Magrini! Già scelto il sostituto
- 12:00 Ligorna, Pastorino: «Il Bra aveva motivazioni più grandi delle nostre»
- 11:45 Livorno, Luci: «Questa promozione vale più di ogni altra»
- 11:40 Turris, buco finanziario di 1.5 milioni. Futuro: due cordate all'orizzonte
- 11:30 Olbia, mister Ze Maria: «Abbiamo dimostrato carattere, ma la società non può permettersi certi errori»
- 11:15 Union Clodiense, mister Tedino: «Abbiamo giocato con dignità contro la capolista»
- 11:00 Roma City, il diesse Abeni: «La squadra è viva e lo sta dimostrando ogni partita»
- 10:45 Fasano, mister Pistoia: «Pretendiamo sempre il massimo, ma il nostro attacco fa paura»
- 10:30 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Volevo un impatto feroce e i ragazzi mi hanno preso alla lettera»
- 10:15 Catanzaro, mister Caserta: «Tre episodi ci hanno punito, ma meritavamo ampiamente la vittoria!»
- 10:00 Varese, mister Floris sui suoi: «In campo devono tirare fuori gli attributi, non posso caricarli io!»
- 09:45 Carpi, mister Serpini: «Era una partita proibitiva, ma abbiamo giocato con astuzia»
- 09:30 Dolomiti Bellunesi, Zanini: «Questo è un buonissimo punto»
- 09:15 Audace Cerignola, mister Raffaele: «Stiamo facendo un campionato al di là di ogni aspettativa»
- 09:00 Chieti, mister Amaolo: «Abbiamo dimostrato carattere, ma non possiamo sempre inseguire il risultato»
- 08:45 SPAL, Baldini furioso con l'arbitro: «Ho visto cose mai viste, correva contro i giocatori!»
- 08:30 Nocerina, mister Campilongo: «Discorso promozione quasi chiuso, ora dobbiamo preservare il secondo posto»
- 08:15 Bari, mister Longo: «Sono contento, ma quel fallo su Vicari era netto. Il VAR mi ha lasciato perplesso»
- 08:00 Siena, mister Magrini: «Mi sto allontanando, non vedo un futuro per me sulla panchina del Siena. C'è da vergognarsi»
- 07:45 Ternana, mister Liverani: «Al 99% il primo obiettivo è andato. Ora abbiamo 50 giorni per preparare la battaglia dei playoff»
- 07:30 Sambenedettese, mister Palladini: «Dobbiamo pensare solo a fare il nostro campionato»
- 07:15 Palermo, mister Dionisi: «Vittoria frutto del nostro valore, nonostante le chiacchiere»