Guai a incontrare l’Orvietana quando si è secondi in classifica, chiedere a Grosseto, Seravezza e ora anche alla Fulgens Foligno. La squadra di Rizzolo in questo girone di ritorno ha battuto tutte le squadre in scia del Livorno, che proprio in questa domenica vince matematicamente il campionato e sale tra i professionisti.
C’è una sola novità in campo rispetto all’undici titolare di domenica scorsa: vista la squalifica di capitan Ricci, c’è Congiu al centro della difesa, confermato Bologna come quinto a centrocampo anche per l’infortunio di Caravaggi. Un’assenza anche tra i padroni di casa: non c’è Calderini in attacco, al suo posto Pupo Posada. Si gioca sotto un fortissimo vento, che nel primo tempo soffia a favore della Fulgens e condiziona molto le traiettorie del pallone.
Orvietana subito pericolosa dopo cinque minuti: Fabri ruba palla a Ceccuzzi, innesca Panattoni che vede Caon sul lato opposto, ma il numero 11 biancorosso è fermato in fuorigioco. La Fulgens prova a fare la partita, l’Orvietana non concede nulla, padroni di casa con maggior possesso e giro palla, ma Rossi non deve mai intervenire. Intorno alla mezz’ora ecco il break decisivo prima Paletta riesce a servire Caon che, superato un avversario, si gira e calcia di sinistro, palla fuori di poco. È il preludio dei due gol, arrivati ad una manciata di secondi l’uno dall’altro. Ripartenza Orvietana, dopo che i padroni di casa si erano fermati a protestare per un intervento giudicato regolare a centrocampo, Caon corre via veloce, come suo solito, dà palla a Panattoni che trova la traiettoria perfetta (nella foto by Rebecca A.) dove non può arrivare Tognetti. Neanche il tempo di ripartire che l’ACF perde di nuovo palla, sempre Caon fugge via e serve Simic al limite, tiro forte e centrale che Tognetti però non riesce a parare.
I padroni di casa risentono dell’uno-due micidiale e non si renderanno più pericolosi, chiudendo un primo tempo con tanto giro palla, ma senza tiri in porta.
Nel secondo tempo aumenta la pressione dei padroni di casa, presto pericolosi con una punizione di Khribech resa ancora più insidiosa dal vento, Rossi deve intervenire di pugno. Pochi minuti e il pallone torna pericolosamente in area orvietana, alla fine è Panaioli a provare la conclusione, i biancorossi si salvano in corner. Altri due giri di orologio e serve un mezzo miracolo di Berardi per evitare che il gran tiro di Settimi arrivi dalle parti di Rossi.
L’Orvietana stringe i denti e riesce a contenere i tentativi da tutto per tutto dei padroni di casa, Pupo Posada penetra più volte in area, prima serve i compagni, in un’occasione prova direttamente la conclusione, ma alla fine è sempre la difesa biancorossa ad avere la meglio. La squadra di Rizzolo avrebbe poi l’occasione per chiudere i giochi a dieci dalla fine, ancora una ripartenza in contropiede, sempre Caon che corre via per oltre metà campo, c’è Panattoni al suo fianco, ma l’azione clamorosamente sfuma. Come spesso accade nel calcio, gol mangiato – gol subito e infatti due minuti dopo la squadra di Manni accorcia: da calcio d’angolo la palla arriva sotto porta dove l’ex Tomassini, fino a quel punto annullato da Congiu, trova l’incocciata vincente che riapre la gara.
Rizzolo inserisce Coulibaly ed Esposito e l’Orvietana non trema più, malgrado i cinque di recupero, poi allungati a sei, non arriveranno più pericoli, il triplice fischio porta i biancorossi a quota 43 in classifica, avendo ottenuto l’ottava vittoria esterna su 15 trasferte.
Sabato prossimo, in anticipo, si tornerà a giocare al Muzi contro il Figline.
Foligno – Orvietana 1-2
ACF Foligno (4-3-3): Tognetti; Santarelli (41’st F. Nuti), Grea, Schiaroli, Mancini (36’st Grassi); Panaioli, Ceccuzzi (29’st Di Cato), Settimi (13’st Ferrara); Khribech, Tomassini, Pupo Posada. A disp.: Bulgarelli, G. Nuti, Mattia, Zichella, Casali. All.: Manni.
Orvietana (3-5-2): Rossi; Berardi, Congiu, Mauro; Paletta, Sforza, Fabri (46’st Darboe), Simic (39’st Esposito), Bologna; Panattoni, Caon (39’st Coulibaly). A disp.: Formiconi, Moretti, Savshak, Proia, Martini, Marchegiani. All.: Rizzolo.
Arbitro: Tedesco di Battipaglia (Aguzzi di Rieti – Monaco di Chieti).
Reti: 30’pt Panattoni (O), 31’pt Simic (O), 37’st Tomassini (F).
Note: espulso l’allenatore Manni (F) per proteste al 50’st. Ammoniti: Simic, Berardi, Fabri (O); Grea, F. Nuti (F). Angoli: 6-1. Recupero: 0’+6’.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 16:30 Siracusa, mister Turati: «Se i nostri tifosi continuano a trascinarci così...»
- 16:23 BREAKING NEWS - Scossone in un club di D: dimissioni in blocco di tutta la dirigenza
- 16:15 Sestri Levante, il pres. Risaliti: «Questo è un campionato falsato, sfido chiunque a dire il contrario!»
- 16:05 La Sarnese 25-26 potrebbe ripartire da Novelli in panchina e con un nuovo direttore sportivo
- 16:00 Sora, mister Schettino: «Contro la capolista abbiamo dimostrato di saper lottare»
- 15:52 La Torres tira un sospiro di sollievo: Fabriani scampa a un infortunio serio
- 15:47 Angelo Costa pronto a ripartire: l'ex dirigente del Messina nel mirino di due club di Serie C
- 15:45 Torres, mister Greco: «Il nostro focus sono i playoff, ogni punto è prezioso»
- 15:41 Il punto sui nove gironi: Il Livorno torna tra i professionisti
- 15:30 Martina, mister Pizzulli: «Ci manca brillantezza e le energie mentali stanno venendo meno»
- 15:23 ULTIM'ORA - Cambia ancora la panchina della Salernitana
- 15:15 Virtus Entella, mister Gallo: «A Campobasso pubblico da applausi»
- 15:00 Nola, Barone: «Puniti su disattenzione collettiva. L'amarezza è tanta»
- 14:45 Triestina, mister Tesser: «Qui si doveva far la guerra e l'abbiamo fatta»
- 14:30 Livorno, il pres. Esciua: «Una squadra e una tifoseria come questa meritano ben altri palcoscenici»
- 14:15 Ternana, il pres. D'Alessandro: «Nonostante tutto, guardiamo ai playoff»
- 14:00 Castelfidardo, Giuliodori: «...Sarà ancora più importante col Roma City»
- 13:45 Potenza, mister De Giorgio: «Usciamo da questo campo con una grande prova di carattere»
- 13:30 Nardò, mister De Sanzo: «Vittoria meritata che porta serenità, abbiamo neutralizzato le loro fonti di gioco»
- 13:15 Catania, mister Toscano: «Avrei preferito una prestazione meno bella ma più di esperienza»
- 13:00 Acireale, Chianese: «I risultati delle altre mi lasciano un po' perplesso...»
- 12:50 Triestina si gioca il futuro in tribunale: ecco quando verrà esaminato il ricorso sulla penalizzazione
- 12:45 Messina, mister Banchieri: «Adesso serve un vero miracolo sportivo»
- 12:36 Focus Eccellenza: ecco tutte le capoliste di ogni regione. Sono già 12 le promozioni in D
- 12:30 Teramo, mister Pomante: «Nel secondo tempo è venuta fuori la nostra qualità»
- 12:15 Avellino, mister Biancolino: «Abbiamo dimostrato di avere gli attributi»
- 12:14 ULTIM'ORA - Siena, esonerato Magrini! Già scelto il sostituto
- 12:00 Ligorna, Pastorino: «Il Bra aveva motivazioni più grandi delle nostre»
- 11:45 Livorno, Luci: «Questa promozione vale più di ogni altra»
- 11:40 Turris, buco finanziario di 1.5 milioni. Futuro: due cordate all'orizzonte
- 11:30 Olbia, mister Ze Maria: «Abbiamo dimostrato carattere, ma la società non può permettersi certi errori»
- 11:15 Union Clodiense, mister Tedino: «Abbiamo giocato con dignità contro la capolista»
- 11:00 Roma City, il diesse Abeni: «La squadra è viva e lo sta dimostrando ogni partita»
- 10:45 Fasano, mister Pistoia: «Pretendiamo sempre il massimo, ma il nostro attacco fa paura»
- 10:30 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Volevo un impatto feroce e i ragazzi mi hanno preso alla lettera»
- 10:15 Catanzaro, mister Caserta: «Tre episodi ci hanno punito, ma meritavamo ampiamente la vittoria!»
- 10:00 Varese, mister Floris sui suoi: «In campo devono tirare fuori gli attributi, non posso caricarli io!»
- 09:45 Carpi, mister Serpini: «Era una partita proibitiva, ma abbiamo giocato con astuzia»
- 09:30 Dolomiti Bellunesi, Zanini: «Questo è un buonissimo punto»
- 09:15 Audace Cerignola, mister Raffaele: «Stiamo facendo un campionato al di là di ogni aspettativa»
- 09:00 Chieti, mister Amaolo: «Abbiamo dimostrato carattere, ma non possiamo sempre inseguire il risultato»
- 08:45 SPAL, Baldini furioso con l'arbitro: «Ho visto cose mai viste, correva contro i giocatori!»
- 08:30 Nocerina, mister Campilongo: «Discorso promozione quasi chiuso, ora dobbiamo preservare il secondo posto»
- 08:15 Bari, mister Longo: «Sono contento, ma quel fallo su Vicari era netto. Il VAR mi ha lasciato perplesso»
- 08:00 Siena, mister Magrini: «Mi sto allontanando, non vedo un futuro per me sulla panchina del Siena. C'è da vergognarsi»
- 07:45 Ternana, mister Liverani: «Al 99% il primo obiettivo è andato. Ora abbiamo 50 giorni per preparare la battaglia dei playoff»
- 07:30 Sambenedettese, mister Palladini: «Dobbiamo pensare solo a fare il nostro campionato»
- 07:15 Palermo, mister Dionisi: «Vittoria frutto del nostro valore, nonostante le chiacchiere»
- 07:00 Livorno, mister Indiani: «Dominato il campionato. Momento chiave? Grosseto. Futuro? Ci penso domani»
- 06:45 Vicenza, mister Vecchi: «Basta cali di tensione! Pubblico? Qui si fa la storia...»