Il Tuttocuoio assapora l’impresa ma deve cedere il passo al Forlì, sempre più lanciato verso la serie C dopo la decima vittoria consecutiva. La squadra di Aldo Firicano è stata piegata in rimonta, dopo una prestazione arcigna e che, nonostante la tante assenze (mancavano Chiti, Moretti, Fino e Renda), ha dato del filo da torcere ai locali.

Mister Miramari conferma in buona parte l'undici vittorioso a Sasso Marconi con l'unica eccezione di Mandrelli che prende il posto di Motti; Firicano propone Severi sulla linea difensiva con le chiavi del centrocampo consegnate a Del Rosso mentre Massaro torna titolare dopo oltre quattro mesi.

La partenza fa rabbrividire la capolista perché dopo appena un minuto il Tuttocuoio è già in vantaggio: punizione dal limite di Boiga deviata dalla barriera a spiazzare Martelli ed ospiti in vantaggio. Un colpo a freddo che stordisce il Forlì che fatica a ritrovare il proprio gioco risultando più macchinoso e in ritardo sulle seconde palle.

Il più ispirato però è Trombetta che al 19° e al 29° fa le prove del goal ma la mira è imprecisa; rete che arriva però al 43° dopo una bella combinazione tra Mandrelli e Macrì, assist in area proprio per il taglio di Trombetta che buca sul primo palo Carcani e Forlì che trova l'uno ad uno. Sembra il preludio ad una classica rimonta ma un minuto più tardi accade quello che nessuno si aspetta: Trombetta guadagna un fallo laterale e nella fretta di battere colpisce al volto Severi. Plateale irregolarità e per il direttore di gara ci sono gli estremi per l'espulsione diretta e galletti in dieci uomini con tutto il secondo tempo da giocare.

Nella ripresa mister Miramari ridisegna il Forlì con l'ingresso di Petrelli ma il primo pericolo è ancora del Tuttocuoio con Massaro che al 55° ha lì opportunità di riportare avanti i suoi: sfugge alla marcatura di Saporetti e si presenta in area ma conclude addosso a Martelli in uscita. Nonostante l'uomo in meno è il Forlì a fare la partita e al 67° trova la rete del meritato vantaggio: Macrì al limite si guadagna una punizione invitante che proprio il fantasista biancorosso spedisce all'incrocio dove Carcani non può arrivare col "Morgagni" che esplode. 

Nel frattempo da Altopascio arrivano notizie positive col pubblico in visibilio ed allora per chiudere i conti ci pensa il neo entrato Petrelli che all'82° su angolo di Macrì colpisce al volo di sinistro trovando il definitivo 3 a 1 facendo iniziare cosi la festa biancorossa. Al triplice fischio esplode la festa locale mentre al Tuttocuoio non restano che i complimenti per la prestazione: domenica al “Leporaia” arriva il Corticella per un match da non sbagliare per conquistare finalmente la salvezza.

Forlì-Tuttocuoio 3-1

Forlì: Martelli; Mandrelli (42' st Drudi), Sbardella, Saporetti, Falasca; Campagna (1' st Petrelli), Menarini (25' st Rossi), Gaiola; Macrì (40' st Lilli), Trombetta, Farinelli (29' st Lombardi). A disp.: Zamagni, Motti, Graziani, Berto. All.: Miramari.

Tuttocuoio: Carcani; Lorenzini (39' st Benericetti), Severi, Bardini, Veron, Haka; Centonze (25' st Casari), Del Rosso, Sansaro (34' st Di Natale); Massaro (34' st Russo), Boiga. A disp.: Sinagra, Fiscella, Forte. All.: Firicano.

Arbitro: Raineri di Como.

Reti: 1' Boiga, 43' Trombetta, 67' Macrì, 83' Petrelli.

Note: Spettatori 800 circa. Ammoniti Martelli, Sbardella, Saporetti, Carcani. Espulsi Trombetta al 44' e Di Leo (preparatore de portieri) al 45'. Angoli 6-4. Recupero 3'+5'.

Sezione: Serie D / Data: Dom 06 aprile 2025 alle 21:31
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print