In un momento cruciale della stagione, il Pavia sta attraversando una fase delicata nel Girone A di Eccellenza Lombardia. La formazione guidata da Stefano Bellinzaghi, nonostante un rendimento complessivo di alto livello, ha recentemente inanellato una serie di risultati non brillanti che hanno leggermente compromesso la corsa verso la promozione.

La squadra lombarda occupa attualmente il quarto posto in classifica con 47 punti, frutto di 13 vittorie e 8 pareggi. I numeri complessivi raccontano di una squadra solida e prolifica: miglior attacco del torneo con 49 reti realizzate e una delle difese più ermetiche con soli 19 gol subiti.

La lotta per la promozione in Serie D si sta rivelando particolarmente intensa, con diverse squadre racchiuse in pochi punti. La Solbiatese guida la classifica a quota 50, seguita da Rhodense e Mariano Calcio appaiate a 49 punti. Dietro al Pavia, a completare il gruppo di testa, troviamo la Caronnese.

Il momento di appannamento della formazione pavese è evidenziato dai recenti risultati: l'ultima vittoria risale al 19 gennaio, quando la squadra si impose per 3-1 sul campo del Meda con le reti di Poesio, Fognini e Perna. Da allora sono arrivati quattro pareggi consecutivi, tutti con il punteggio di 1-1, e una sconfitta contro la Rhodense. La prossima sfida, in programma sabato 22 allo stadio Fortunati contro il Saronno, rappresenta un'occasione importante per tornare al successo.

Tra i protagonisti della stagione spicca il centrocampista Claudio Poesio, classe 1987, autore finora di 16 reti in campionato. Al suo fianco, l'attaccante Fabio Perna (classe 1986) ha contribuito con 11 gol. Il reparto offensivo può contare anche sulle realizzazioni di Dugourd Dylan Jean Louis (7 reti), Stefano Panigada (4) e il duo Bertelli-Fognini (3 ciascuno).

La storia del club pavese è ricca di pagine importanti: quattro partecipazioni al campionato di Serie B, con l'ultima risalente alla stagione 1954-55, una vittoria in Serie C e due in Serie C2. L'ultima apparizione tra i professionisti risale alla stagione 2015-16, conclusa al nono posto. Quella squadra, che vedeva tra i suoi protagonisti giocatori come Sforzini, Facchin e Paulo Azzi (oggi alla Cremonese in Serie B), fu guidata da diversi allenatori: si iniziò con Michele Marcolini, seguito da Stefano Rossini, Fabio Brini e il ritorno dello stesso Rossini.

Nel corso della sua storia, il Pavia ha visto passare dalle proprie fila numerosi talenti che hanno poi trovato successo ai massimi livelli: Massimiliano Allegri, Fabio Paratici, Massimo Crippa, Roberto Rambaudi, Frederic Massara, Riccardo Meggiorini, Mirko Valdifiori, Francesco Acerbi, Leonardo Pavoletti, Gianluca Di Chiara, Joelson ed Emanuele Giaccherini sono solo alcuni dei nomi più prestigiosi che hanno indossato la maglia biancazzurra.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 20 febbraio 2025 alle 23:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print