Vittoria straripante della formazione U19 nazionale della Paganese che torna a trionfare in trasferta tre mesi dopo il blitz dello "Squitieri" con la Sarnese. Battuto il Pompei al "Bellucci" con lo stesso risultato con cui gli azzurrostellati avevano ceduto ai rossoblù nel match di andata disputato al "Vallefuoco" (3-1). Prestazione di grande orgoglio quella dei ragazzi di Antonio Quaglietta, capaci di rimontare grazie ad una ripresa d'assalto l'iniziale svantaggio maturato prima dell'intervallo. 

Si parte e il Pompei scalda subito i guantoni di Matuozzo, abile a respingere in angolo un potente diagonale di Palumbo. Non è da meno, sull'altro versante, Langella, che si salva su una botta ravvicinata di Flagiello. La gara è molto equilibrata e ricca di spunti tecnici, fin quando non sale in cattedra Amato: l'attaccante azzurrostellato prima si produce in una sforbiciata che termina di poco alta, poi chiama ancora Langella alla parata raccogliendo di testa sul secondo palo un corner di Emanuele Lubrano. Quindi il gol rossoblù al 36', con Abagnale che fugge via sulla destra servendo a Palumbo il più comodo dei palloni da spingere solamente in rete. 

Nella ripresa entra in campo un'altra Paganese, arrabbiata e determinata a cambiare le sorti della sfida. Uno stimolo ulteriore alla remuntada lo infonde anche mister Quaglietta che decide di passare dal 4-3-3 al 4-2-3-1 accentrando la posizione di capitan Lubrano alle spalle del neo entrato Petrosino, con lo spostamento di Amato a destra e l'ingresso di Gaetano Lubrano a sinistra. Mosse tattiche che funzionano. Il Pompei si fa vedere solo con un diagonale di Reale che finisce di un soffio a lato, poi la Paganese, guidata per mano da un Petrosino in stato di grazia, mette gli artigli sulla partita imponendo ritmi e qualità agli avversari e dispensando anche sprazzi di bel calcio. Al 65' giunge il meritato pari con Emanuele Lubrano che raccoglie sottoporta un cross dalla destra di Petrosino il quale, 11 minuti più tardi, è autore di uno spunto sontuoso (stavolta a sinistra) che lo mette in grado di servire Cammarota: il missile del centrocampista, arrivato a rimorchio, è respinto con la mano da un difensore rossoblù e genera il penalty che Emanuele Lubrano trasforma per il vantaggio ospite e la doppietta personale. Quindi Petrosino conclude il suo pomeriggio magico prima siglando il tris all'82' (galoppata in solitudine con relativo lob su Langella e deposito facile del pallone in rete) e infine vedendosi respingere dal numero uno rossoblù la conclusione a due passi dalla porta. La Paganese "vendica" quindi la sconfitta dell'andata e attende domani (ore 14.30 al "Vallefuoco") la Scafatese per uno scontro diretto delicato che potrebbe regalarle, in caso di vittoria, il tanto agognato terzo posto. 

POMPEI-PAGANESE 1-3

36'pt Palumbo (Pom); 20'st e 31'st (rig.) Emanuele Lubrano (Pag), 37'st Petrosino (Pag).

Matuozzo, Gaudino, Sarrubbi, Capuano, Pone; Cesario, Esposito (7'st Chianese, 17'st Cammarota), Franci (17'st Petrosino); Flagiello (13'st Gaetano Lubrano), Amato, Emanuele Lubrano. A disp.: Stella, Morescanti, De Luca, Federico. All. Antonio Quaglietta

Sezione: Calcio giovanile / Data: Ven 21 febbraio 2025 alle 13:35
Autore: Stefano Sica
vedi letture
Print