La partita del Siracusa di domenica scorsa contro il Locri, conclusasi con il punteggio di 7 a 0 ha suscitato gioia e motivi d'interesse tra i tifosi aretusei per la larga vittoria, anche perché ha messo in movimento tra gli assertori delle statistiche, ricerche non solo per il punteggio ottenuto da Maggio e company, ma per avere realizzato le sette reti con lo stesso numero di giocatori diversi, cosa alquanto particolare. Crediamo che nel panorama calcistico italiano, nell'era dei due e tre punti per vittoria, quello che ha realizzato il Siracusa sia un primato che va oltre la Serie D, allargandolo anche tra i campionati professionisti.
Il punto che ci preme sottolineare in questo articolo non è il numero dei gol segnati, perché ci sono state partite finite con più largo punteggio, ma l'avvicendarsi dei sette marcatori diversi nella partita che ha portato il Siracusa ad alti livelli di gioco, già dimostrati nelle partite precedenti, grazie alla perseveranza di Turati che ha creduto nel suo modulo tattico da sempre, e che oggi presenta ai tifosi azzurri la "loro" squadra che gioca un calcio di altre categorie.
Sin dal primo giorno di ritiro, Turati ha intrapreso un percorso tattico partendo praticamente da zero, con giocatori quasi tutti nuovi, sono rimasti solo due/tre giocatori del 2024. Mister Turati ha lavorato su schemi tattici con un gruppo di oltre venti calciatori che tecnicamente sono sullo stesso piano. Sicuramente ci è voluto più tempo per trovare un giusto equilibrio nel gioco, pur sapendo che chi restava fuori era sullo stesso livello di chi andava in campo. È stato un lavoro difficile da parte del mister individuare in un tempo ristretto la squadra titolare che potesse esprimersi in campo bene con tecnica.
Marco Turati ha portato avanti il suo lavoro con pazienza, abnegazione, grande professionalità, e convinzione, nonostante una piccola frangia di tifosi contestava la predisposizione tattica impiegata da Turati in campo, non solo per qualche sconfitta, ma anche quando si vinceva o pareggiava. Oggi Turati è riuscito a formare un gruppo che esprime un ottimo calcio fatto di schemi ben collaudati, di triangolazioni, di individualità che portano al gioco offensivo. In sintesi, si gioca a memoria ed ogni singolo giocatore si esalta, e si diverte nel proporsi in attacco. La difesa con Baldan e Suhs ha raggiunto livelli ottimali, trovando anche negli schemi l'inserimento in avanti, infatti, le due reti messi a segno da Suhs a Reggio Calabria, ne è la prova.
Il centrocampo ha trovato il giusto equilibrio con Palermo, Acquadro e Candiano, ma si avvale della collaborazione in campo di Russotto, e in panchina un Limonelli superlativo che in molte occasioni ha fatto e può fare ancora la differenza.
Per i tifosi estimatori delle statistiche, di seguito l'elenco delle due partite vinte del Siracusa in casa per 7 a 0, dalla fondazione ad oggi.
1 - Il Siracusa nel campionato 1937-38 partecipa alla Prima Divisione Girone O
3* gior. Siracusa – GUF Messina 7-0 – 4 reti Lenzi – 2 reti Bandoni – 1 rete Cancellieri.
2 - Siracusa in Serie C – Girone H – 1939-40
7* gior. Siracusa – Manfredonia 7 – 0 – 2 reti Vecchina – 2 reti Feliciani – 1 rete Rubino, Spanghero e Peternel.
Autore: Nicolas Lopez
Altre notizie - In Copertina
Altre notizie
- 17:15 Serie D: a tre giornate dal termine, definite 3 promozioni in D e 2 retrocessioni, oltre le escluse
- 17:08 ULTIM'ORA - Serie D: arriva una penalizzazione di 15 punti per un club!
- 17:00 Non solo Camarda: ecco gli altri talenti "milionari" del Girone B di Serie C
- 16:45 Virtus Entella, il pres. Gozzi: «La Serie B è più difficile e costosa, ma questa promozione ha il sapore della maturità»
- 16:30 San Marino, salvezza un po' più vicina. Biagioni: «Vittoria fondamentale»
- 16:15 La Robur Siena punta al riscatto: sfida alla Fezzanese con vista playoff
- 16:06 L'Angri si dissocia dalle dichiarazioni del club manager: arrivano le scuse al Fasano
- 16:00 Valore alle stelle in Serie C Girone A: Vlahovic domina, ma occhio a questi talenti
- 15:54 ULTIM'ORA - La famiglia Di Costanzo lascia ufficialmente Pozzuoli e la Puteolana!
- 15:46 In Serie D c'è chi tifa... Lucchese. Vi spieghiamo perché
- 15:45 Frosinone in lotta per la salvezza: incroci di destino con il Sassuolo di Grosso
- 15:42 Teramo: sempre più probabile una conferma del mister
- 15:30 Fossombrone, Fucili: «Ora pensiamo allo scontro diretto con l'Ancona»
- 15:24 Juniores Cup Serie D 2025: ufficializzato il calendario
- 15:23 Il giudice sportivo ha deciso sul match Teramo-Sambenedettese
- 15:17 L'Aquila, il dg Bernardini a NC: «L’obiettivo è chiudere bene, per la prossima stagione stiamo riorganizzandoci al meglio»
- 15:15 Lucchese: la comunità si mobilita per salvare la stagione
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: Terranova avvicina la vetta
- 14:45 Carpi, mister Serpini: «Abbiamo avuto più occasioni, ma non è bastato»
- 14:30 Ravenna, Marchionni: «Crederci finché la matematica lo consente»
- 14:15 Avellino, il ds Aiello: «Non abbiamo ancora vinto nulla, serve l'ultimo passo»
- 14:05 Il Barletta blinda il futuro: smentite le voci su cambi in panchina prima della finale di Coppa Italia
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Sosa agguanta Malcore
- 13:56 Serie D, giudice sportivo: sono 40 i calciatori squalificati per Giovedì
- 13:45 Casarano ad un passo dalla storia: Serie C dietro l'angolo, sold out al "Capozza"
- 13:30 Gozzano con vista play-off. Lunardon: «Siamo lì e vogliamo godercela»
- 13:15 Legnago, mister Bagatti: «Abbiamo giocato con un coraggio clamoroso»
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone G: tutto invariato in vetta
- 12:57 Sede Sorrento-Avellino: l'osservatorio oggi scioglierà i dubbi
- 12:51 ANTEPRIMA NC - Non omologato il risultato di Teramo-Sambenedettese! I dettagli
- 12:45 Virtus Entella, mister Gallo: «Dopo i fatti di Brescia mi venne la nausea del calcio»
- 12:30 Forlì inarrestabile. Miramari: «La prossima? Vale tre punti come tutte le altre»
- 12:26 Città di Varese: svolta grafica coinvolge i tifosi nella scelta del nuovo simbolo identitario
- 12:21 Pro Vercelli: doppio appuntamento decisivo tra salvezza sportiva e cambi ai vertici societari
- 12:15 Ascoli: lo scenario dei playout incombe sui bianconeri
- 12:05 Grosseto: per Raffaelli il futuro sarà tra i professionisti
- 12:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone F: avanza Martiniello
- 11:55 Messina: il comune scende in campo per coinvolgere gli imprenditori in una disperata corsa contro il tempo
- 11:50 Triestina sull'orlo del precipizio finanziario: ore contate per il pagamento degli stipendi
- 11:46 Il Cosenza spera nel Tribunale per evitare la retrocessione: battaglia legale e nodi economici al centro della scena
- 11:45 Crotone, mister Longo: «Se vuoi essere grande devi lavorare con pressioni da grande»
- 11:31 ufficialeArriva il rinnovo per un allenatore di Serie D
- 11:30 Casarano vicino al sogno, Di Bari: «A un passo da un risultato storico»
- 11:15 Nuova Igea Virtus a un passo dall'obiettivo: la salvezza è ormai a portata di mano
- 11:05 Marconi rilancia l'Ancona: «Nessuna cessione, puntiamo alla C con nuovi soci»
- 11:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone E: sale Rossetti
- 10:45 Foggia, mister Zauri: «Abbiamo ritrovato i nostri attaccanti dopo due mesi»
- 10:30 Ospitaletto, Giosa: «Non è il momento di fare calcoli»
- 10:15 Crisi Lucchese: il destino del club rossonero si deciderà in tribunale il 13 maggio
- 10:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone D: Guidone da solo al secondo posto