Si prospetta un importante confronto tra l'amministrazione comunale di Siena e la proprietà svedese del club bianconero riguardo al futuro dello stadio Artemio Franchi. Come emerso dall'intervista rilasciata a Canale 3 Toscana dall'assessore allo sport Lorenzo Lorè, il tema della convenzione dell'impianto, in scadenza a luglio, rappresenta un punto cruciale per il futuro delle infrastrutture sportive della città.

L'assessore ha sottolineato - come ripreso da sienaclubfedelissimi.it - la positività dei rapporti con la nuova proprietà: «Abbiamo ancora diverso tempo, perché la convenzione attuale scade a luglio. I contatti con il gruppo svedese sono settimanali e questo ci fa estremamente piacere». Lorè ha evidenziato l'entusiasmo mostrato dalla proprietà nel dialogo con le istituzioni e i tifosi, prospettando possibili sviluppi positivi per le infrastrutture cittadine, pur specificando che per dettagli più precisi sarà necessario attendere ancora alcune settimane o mesi.

Riguardo alla situazione attuale dell'impianto e alla sua possibile omologazione per la Serie C, nonostante la probabile permanenza del Siena in Serie D anche per la prossima stagione, l'assessore ha mantenuto una posizione cauta: «Questo lo dobbiamo verificare, come sappiamo abbiamo una capienza ridotta e delle aree interdette. La nostra volontà è di fare la propria parte. Cercheremo di capire chi fa cosa per poi mettere anche noi in calendario quegli interventi che lo stadio necessita».

Il confronto con il progetto di riqualificazione dello stadio di Arezzo, che prevede la realizzazione entro il 2030 di un impianto moderno da 12.500 posti completamente coperto, ha offerto spunto per una riflessione sulle differenti situazioni delle due realtà toscane. Lorè ha evidenziato come il rapporto consolidato tra la proprietà aretina e l'amministrazione locale abbia facilitato lo sviluppo di un progetto così ambizioso: «Non nego che guardiamo ad Arezzo con curiosità e seguiamo anche il progetto di quello stadio. C'è da dire che la differenza tra noi e Arezzo è abbastanza evidente. Il rapporto con la proprietà è un rapporto che a Arezzo viene da lontano, il rapporto con la proprietà del Siena è più recente e quindi ancora non è così consolidato».

Sezione: Serie D / Data: Ven 21 febbraio 2025 alle 19:30
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print