La Juventus si prepara a un'estate di importanti decisioni sul fronte mercato, con scenari che potrebbero variare significativamente in base alla qualificazione o meno alla prossima Champions League. Come riporta la Gazzetta dello Sport, il club bianconero ha già delineato delle strategie alternative per far fronte alle diverse situazioni.

Dalle cessioni già programmate di Cambiaso e Vlahovic, la società conta di incassare circa 100 milioni di euro. Tuttavia, questa cifra potrebbe non essere sufficiente per sistemare i conti e contemporaneamente finanziare la nuova campagna acquisti, soprattutto in caso di mancata qualificazione alla Champions League.

In questo scenario, il piano B della Juventus prevede la possibile cessione di Kenan Yildiz. L'ala sinistra classe 2005, che ha già attirato l'interesse di diversi club di Premier League, vede la sua valutazione crescere costantemente - la scorsa estate il Chelsea si era visto rifiutare un'offerta di 60 milioni. Secondo il quotidiano rosa, un'offerta tra gli 80 e i 90 milioni di euro potrebbe questa volta convincere la dirigenza bianconera.

La partecipazione alla Champions League 2025-26 sarà determinante anche per il futuro dei giocatori attualmente in prestito. Se per Pierre Kalulu esiste un diritto di riscatto fissato a 14 milioni con il Milan, diversa è la situazione per Renato Veiga (Chelsea), Randal Kolo Muani (PSG) e Francisco Conceiçao (Porto), i cui prestiti non prevedono accordi predefiniti.

Il direttore sportivo Giuntoli, in caso di qualificazione Champions, punterebbe a riscattare Kalulu e Conceiçao (quest'ultimo con una clausola da 30 milioni), mentre per Kolo Muani l'obiettivo sarebbe il rinnovo del prestito. Tuttavia, senza i proventi della massima competizione europea, alcune di queste operazioni potrebbero diventare irrealizzabili.

Sezione: Serie A / Data: Ven 21 febbraio 2025 alle 17:15
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print