Periodo complicato per il reparto difensivo del Bari. L'ultimo match contro la Cremonese, concluso con un prezioso pareggio in extremis, ha però lasciato il segno con l'infortunio del capitano Vicari, occorso nel primo tempo. Il difensore dovrebbe saltare i prossimi tre incontri, un'assenza che si aggiunge a quella di Simic, rendendo la situazione del reparto arretrato particolarmente delicata.

Per la prossima sfida contro il Mantova, la scelta della retroguardia appare obbligata con i soli Mantovani, Pucino e Obaretin (quest'ultimo in diffida) a disposizione per il consueto schieramento a tre.

La situazione potrebbe complicarsi ulteriormente in caso di squalifiche o nuove indisponibilità. Le alternative tattiche prevedono l'adattamento di Favasuli o Tripaldelli nella difesa a tre, mentre Dorval e Oliveri, di prossimo rientro, appaiono meno adatti a questo assetto tattico per le loro caratteristiche offensive. Non è da escludere, come soluzione estrema, anche l'arretramento di Maggiore nel reparto difensivo.

Il tecnico biancorosso potrebbe anche optare per un cambio di modulo passando alla difesa a quattro, sebbene questa soluzione appaia al momento meno probabile. In questo caso, si potrebbe vedere un 4-4-2 con Mantovani punto fermo e uno tra Obaretin e Pucino al suo fianco, supportati sulle fasce da Favasuli o Oliveri da un lato e Dorval dall'altro.

La situazione attuale evidenzia come un ulteriore innesto difensivo durante il mercato di gennaio avrebbe potuto garantire maggiori alternative tattiche. Ora il tecnico del Bari si trova costretto a dover gestire un'emergenza che potrebbe richiedere soluzioni creative per ridisegnare l'assetto difensivo della squadra.

Sezione: Serie B / Data: Ven 21 febbraio 2025 alle 21:15
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print