La Roma starebbe seriamente valutando la creazione di una propria formazione Under 23 a partire dalla stagione 2026-27. L'indiscrezione, riportata dall'edizione odierna de Il Messaggero, sottolinea come la dirigenza giallorossa stia prendendo in seria considerazione l'ipotesi di dotarsi di una seconda squadra da far competere nel campionato di Serie C.

Secondo quanto emerge dal quotidiano romano, i vertici del settore giovanile, con il responsabile Alberto De Rossi, la leggenda Bruno Conti e il direttore sportivo Florent Ghisolfi, sarebbero i principali fautori di questa iniziativa. La proprietà del club capitolino, sempre secondo Il Messaggero, avrebbe espresso un parere favorevole all'idea, pur non avendo ancora dato il definitivo via libera all'organizzazione del progetto, che comporterebbe un investimento stimato tra i 15 e i 20 milioni di euro.

Tuttavia, un ostacolo significativo si presenta all'orizzonte per la realizzazione di questa ambiziosa idea: la scelta dell'impianto di gioco che dovrebbe ospitare le partite casalinghe della futura Roma Under 23. Nella città di Roma, infatti, sembrerebbe non esserci al momento alcuno stadio in possesso dei requisiti strutturali e di sicurezza necessari per poter ospitare regolarmente gare del campionato di Serie C.

Di fronte a questa problematica, la dirigenza giallorossa starebbe valutando alcune alternative al di fuori del raccordo anulare. Tra le ipotesi più concrete, spicca la possibilità di utilizzare lo stadio Francioni di Latina. Un'altra opzione da non sottovalutare sarebbe rappresentata dallo stadio Anco Marzio di Ostia, attualmente sede delle partite dell'Ostiamare. Quest'ultima ipotesi potrebbe presentare un ulteriore elemento di interesse, considerando che l'Ostiamare è una società rilevata da Daniele De Rossi, con ambizioni dichiarate di raggiungere la Serie C nelle prossime stagioni.

La creazione di una squadra Under 23 rappresenterebbe per la Roma un importante passo in avanti nella valorizzazione dei propri giovani talenti, offrendo loro un palcoscenico competitivo in un campionato professionistico come la Serie C. Tuttavia, la questione dello stadio rimane un nodo cruciale da sciogliere per poter dare il via libera definitivo a questo progetto ambizioso. Le prossime settimane potrebbero fornire ulteriori indicazioni sulle intenzioni della Roma e sulle possibili soluzioni per superare l'ostacolo logistico.

Sezione: Serie D / Data: Lun 07 aprile 2025 alle 18:38
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print