La Sambenedettese non riesce a dare continuità al successo ottenuto contro L'Aquila, impattando 0-0 contro un organizzato Fossombrone al termine di una partita che ha mostrato due facce completamente diverse tra primo e secondo tempo.

I rossoblù, forse ancora condizionati dalle energie spese nel precedente match vittorioso, hanno faticato nella prima frazione di gioco a trovare le giuste misure. Il tecnico Palladini ha confermato la fiducia a Sbaffo tra i titolari e ha schierato nuovamente Baldassi per sfruttare la sua velocità sulle corsie esterne. Gli ospiti hanno invece impostato una gara accorta, basata su una difesa aggressiva e rapide transizioni offensive.

I primi quindici minuti hanno visto un Fossombrone particolarmente propositivo, capace di creare più di un grattacapo al portiere Orsini. La Samb ha risposto con una clamorosa opportunità capitata sui piedi di Eusepi, il quale però non è riuscito a superare l'estremo difensore ospite Andrea Bianchini in uscita. Con il trascorrere dei minuti, l'incontro si è trasformato in un duello fisico, con i padroni di casa che hanno faticato a trovare varchi nell'attenta retroguardia avversaria.

Nella seconda metà di gara il copione è cambiato radicalmente: il Fossombrone ha progressivamente abbassato il proprio baricentro, trincerandosi nella propria metà campo con un catenaccio ben orchestrato. La fortuna ha anche assistito gli ospiti nel finale, quando un tentativo di Moretti è stato respinto miracolosamente sulla linea di porta tra le proteste del pubblico di casa che invocava il gol.

Al 34' della ripresa, l'arbitro Giuseppe Lascaro di Matera ha estratto il cartellino rosso nei confronti di Pandolfi per un intervento falloso su Moretti che si era involato verso l'area. Nonostante la superiorità numerica nel finale, i rossoblù non sono riusciti a scardinare il bunker difensivo del Fossombrone, pur producendo un forcing costante negli ultimi minuti.

Il risultato finale lascia l'amaro in bocca alla formazione di casa che, per quanto mostrato nell'arco dei novanta minuti, avrebbe meritato qualcosa in più. La prestazione generale è stata comunque positiva, caratterizzata da numerose trame offensive che sono mancate solo nella finalizzazione.

Il pareggio rappresenta più una frenata dal punto di vista del risultato che non della prestazione, considerando l'atteggiamento propositivo mantenuto per tutto l'incontro dalla squadra di Palladini.

Sezione: Serie D / Data: Dom 02 febbraio 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print