La marcia trionfale della Reggina continua senza sosta. Gli amaranto conquistano la quarta vittoria consecutiva, travolgendo l'Acireale in trasferta con un sonoro 4-0 che conferma il momento d'oro della squadra, ora detentrice del miglior attacco del campionato e della seconda miglior difesa.

La formazione di Trocini si è imposta con autorità, trascinata da un ispiratissimo Antonino Barillà, autore di una doppietta, e dall'inarrestabile Ragusa. Entrambi i giocatori stanno vivendo una seconda giovinezza sotto la guida del nuovo tecnico, dopo un girone d'andata caratterizzato da alti e bassi.

La cronaca del match vede una partenza vivace da entrambe le parti. Al primo minuto è l'Acireale a rendersi pericoloso con Vasil, ma la conclusione termina a lato. La Reggina risponde immediatamente con le iniziative di Barranco e Ragusa, con quest'ultimo che colpisce il legno. Alla mezz'ora arriva l'occasione più nitida per i padroni di casa con Iuliano, ma Lagonigro si supera con un intervento prodigioso.

Da quel momento in poi è solo Reggina. Nel giro di pochi minuti Barillà sblocca il risultato con un preciso piatto destro su sviluppi di calcio d'angolo. Prima dell'intervallo arriva il raddoppio firmato Ragusa: l'esterno offensivo si esibisce nel suo marchio di fabbrica, partendo dalla destra, accentrandosi e concludendo con un perfetto diagonale all'angolino.

Nella ripresa gli amaranto gestiscono il vantaggio con maturità. Barillà cala il tris con una splendida conclusione al volo che si insacca dopo aver toccato la traversa. Nel finale c'è gloria anche per Barranco che, servito proprio da Barillà, firma il definitivo 4-0.

L'unica nota stonata della giornata riguarda gli infortuni: ben cinque giocatori (Giuliodori, Renelus, Girasole, Cham e Grillo) hanno accusato problemi muscolari, presumibilmente anche a causa delle pessime condizioni del terreno di gioco. A questi si aggiunge la squalifica di Barillà, ammonito da diffidato, che salterà il big match contro il Siracusa.

La squadra si prepara ora al cruciale scontro diretto di domenica prossima con sei titolari potenzialmente indisponibili. Resta da verificare se qualcuno degli infortunati riuscirà a recuperare in tempo. Nel frattempo, la Reggina può godersi il settimo successo esterno stagionale e una prestazione che consolida ulteriormente le ambizioni di vertice della squadra.

ACIREALE-REGGINA 0-4
Marcatori: 33’ Barillà, 73’, 45’ Ragusa, 86' Barranco

ACIREALE (4-3-3): Zizzania; Nardo (83' Chatzinikolaou), Petta, Santovito, Rodio; Iuliano (60’ Manoni), Paglia, Di Mauro (52’ Milo); Vasil (60’ Sueva), Romano (74’ De Martino), Mokulu. A disposizione: Grotta, Damcevski,, Marchetti, Ferrara. All. Chianese
REGGINA (4-3-3): Lagonigro; Giuliodori (35’ Vesprini), Adejo, Girasole (62’ Capomaggio), Cham (82' Ndoye); Barillà, Salandria, Porcino; Renelus (43’ Grillo), Barranco, Ragusa (74’ De Felice). A disposizione: Martinez, Urso, Dall’Oglio, Perri,. All. Trocini
Arbitro: Alessandro Papagno di Roma 2. Assistenti: Leonardo Moroso di Sassari, Filippo Panebarca di Foggia.
Ammoniti: Giuliodori, Barranco, Paglia, Barillà, Chatzinikolaou Recupero: 4’pt, 4'st Spettatori: dato non comunicato

Sezione: Serie D / Data: Dom 02 febbraio 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print