Seconda sconfitta consecutiva per il Tuttocuoio che gioca un ottimo primo tempo, ma non riesce a rimontare un Prato cinico che ha saputo giocare di rimessa, difendendosi con ordine.

Mister Firicano deve ancora fare i salti mortali per le tante assenze: non ci sono Massaro, Di Natale, Renda e Sansaro, oltre a Vekic per il quale si attende il trasfert. Oltretutto Boiga non sta bene e comincia dalla panchina, con Russo alzato nel ruolo di trequartista dietro al solo Benericetti.

La prima occasione è del Tuttocuoio quando al 14’ sugli sviluppi di una punizione dal limite Bardini calcia da ottima posizione ma è lesto nel tuffo Fantoni a salvare la propria porta. Al 17’ la partita viene momentaneamente sospesa perché gli Ultras del Prato lanciano in campo molti fumogeni che rendono impossibile la prosecuzione del match e la visuale agli spettatori: poi, anche grazie al forte vento che oggi spirava sul “Leporaia” tutto torna alla normalità e si può riprendere a giocare. Il match è gestito dal Tuttocuoio che occupa stabilmente la metà campo avversaria per tutta la prima parte della sfida. Occasione clamorosa al 26’ quando su un calcio d’angolo, Veron ha la palla giusta ma dall’interno della area piccola calcia incredibilmente alto.

Il Prato si vede per la prima volta al 29’ quando un’incursione di Di Stefano è conclusa con un diagonale che però non preoccupa Carcani. Ancora pericoloso il Tuttocuoio al 32’ quando Benericetti sfugge alla difesa ospite ma il suo diagonale in piena area di rigore è impreciso. Alla prima vera occasione il Prato passa in vantaggio: su corner Galliani stacca bene di testa e inganna Carcani che aveva solo accennato l’uscita. Al 43’ i locali reclamano il gol quando su corner il colpo di testa di Bardini piega le mani a Fantoni, la palla sembra aver varcato la linea bianca ma né il direttore di gara né l’assistente accordano la rete ai neroverdi nonostante l’evidenza. Per le proteste viene poi espulsa dalla panchina la presidente Paola Coia.
 

A inizio ripresa subito in avanti il Tuttocuoio con un pericoloso colpo di testa di Veron su punizione dalla tre quarti che però non inquadra la porta. Al 6’ splendido traversone di Lorenzini da sinistra che pesca Bardini: l’incornata sembra vincente ma esce di un soffio a lato. In contropiede al 9’ il Prato va vicino al gol con Di Stefano che ben servito da Barbuti in piena area di rigore chiude troppo il diagonale e mette a lato. Il raddoppio arriva invece al 24’ quando su punizione Barbuti svetta bene in piena area e spizza il pallone che prende velocità e si infila nell’angolino per lo 0-2. Il gol di fatto chiude il match perché il Tuttocuoio, sempre alle prese con problemi di formazione, non ha più benzina per reagire. Domenica prossima altra sfida interna con gli arancioni della Pistoiese.

Tuttocuoio - Prato 0-2

Tuttocuoio: Carcani; Moretti (78’ Centonze), Bardini, Veron;Casari Bertona, Del Rosso, Fino, Chiti (64’ Boiga), Lorenzini; Russo (78’ Haka), Benericetti. A disp.: Dainelli, Fiscella, Di Natale, Severi, Sansaro, Forte. All.: Aldo Firicano.

Prato: Fantoni, Ciavarelli (87’ Rossi Alessio), Conson, Cozzari (87’ Robi), Galliani, Limberti, Di Stefano, Mazza, Girgi (82’ Diana), Remedi (88’ Videtta), Barbuti (79’ Iuliano). A disp.: Gariti, Magazzu, Rossi Alessandro, Azizi. All.: Marco Mariotti.

Arbitro: Alessio Vincenzi di Bologna, coad. da Diletta Cucciniello di Arezzo e Francesco Bagnolesi sez. Valdarno.

Reti: 38’ Galliani, 69’ Barbuti.

Note: Nessun ammonito. Angoli 6-2. Recupero 3’+4’.

Sezione: Serie D / Data: Dom 02 febbraio 2025 alle 18:53
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print