Nel panorama calcistico italiano, poche tifoserie possono vantare un attaccamento alla maglia paragonabile a quello dei sostenitori della Salernitana. L'imminente trasferta ligure, in programma il 1° maggio allo stadio "Alberto Picco" di La Spezia, sta assumendo i contorni di un vero e proprio esodo di massa, configurandosi come la più numerosa spedizione al Nord Italia della stagione corrente per i colori granata.

Un settore ospiti verso il tutto esaurito

Le previsioni relative alla presenza dei tifosi campani nell'impianto ligure sono straordinarie. Il settore riservato agli ospiti, con una capienza massima di 1.500 posti, si avvia verso il completo esaurimento, un risultato notevole considerando che raramente lo stadio spezzino ha visto l'area dedicata ai sostenitori avversari completamente gremita.

Un simile afflusso, secondo gli addetti ai lavori, è stato registrato in passato solo in occasione delle visite delle squadre più blasonate del calcio italiano, rendendo ancor più significativo il dato relativo alla mobilitazione del popolo salernitano. A quarantotto ore dal fischio d'inizio, si contavano già oltre mille biglietti venduti per il settore ospiti, un numero destinato ad aumentare ulteriormente nelle ore precedenti all'incontro.

Mobilitazione oltre i confini regionali

Un elemento che sta contribuendo in maniera determinante al successo della prevendita è la partecipazione non solo dei tifosi provenienti direttamente dalla Campania, ma anche dei numerosi club di sostenitori granata attivi nelle regioni del centro-nord Italia. Questa rete di appassionati, sparsi in diverse città italiane, sta amplificando la risposta del tifo, trasformando la trasferta in un appuntamento imperdibile per chi porta nel cuore i colori della Salernitana.

La corsa all'acquisto dei tagliandi prosegue a ritmo sostenuto, con la concreta possibilità che nelle prossime ore si raggiunga il sold-out completo per l'area riservata ai sostenitori campani.

Una partita decisiva per il futuro

La straordinaria mobilitazione della tifoseria non è casuale, ma si inserisce in un contesto sportivo particolarmente delicato. La squadra guidata dal tecnico Pasquale Marino si trova infatti ancora invischiata nella lotta per evitare la retrocessione diretta o la partecipazione ai play-out, rendendo il confronto con lo Spezia un appuntamento cruciale per le sorti del campionato granata.

In questo scenario, i sostenitori hanno risposto presente, dimostrando ancora una volta quanto il legame con la maglia vada oltre i risultati sportivi e le difficoltà di classifica. La sfida contro le "Aquile" liguri si configura dunque come un momento fondamentale non solo sul campo, ma anche sugli spalti, dove il sostegno dei tifosi potrebbe rivelarsi determinante per spingere la squadra verso un risultato positivo.

Un record stagionale per le trasferte al Nord

Sebbene i numeri previsti per La Spezia siano impressionanti, resta imbattuto il primato stabilito dalla tifoseria granata in occasione della trasferta di Bari, quando circa 4.000 sostenitori invasero pacificamente il San Nicola. Tuttavia, considerando la distanza geografica e l'importanza della posta in palio, la mobilitazione per la gara in Liguria rappresenta comunque un evento straordinario nel panorama del tifo organizzato salernitano.

Sezione: Serie B / Data: Mar 29 aprile 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print