Nel panorama calcistico italiano, poche tifoserie possono vantare un attaccamento alla maglia paragonabile a quello dei sostenitori della Salernitana. L'imminente trasferta ligure, in programma il 1° maggio allo stadio "Alberto Picco" di La Spezia, sta assumendo i contorni di un vero e proprio esodo di massa, configurandosi come la più numerosa spedizione al Nord Italia della stagione corrente per i colori granata.
Un settore ospiti verso il tutto esaurito
Le previsioni relative alla presenza dei tifosi campani nell'impianto ligure sono straordinarie. Il settore riservato agli ospiti, con una capienza massima di 1.500 posti, si avvia verso il completo esaurimento, un risultato notevole considerando che raramente lo stadio spezzino ha visto l'area dedicata ai sostenitori avversari completamente gremita.
Un simile afflusso, secondo gli addetti ai lavori, è stato registrato in passato solo in occasione delle visite delle squadre più blasonate del calcio italiano, rendendo ancor più significativo il dato relativo alla mobilitazione del popolo salernitano. A quarantotto ore dal fischio d'inizio, si contavano già oltre mille biglietti venduti per il settore ospiti, un numero destinato ad aumentare ulteriormente nelle ore precedenti all'incontro.
Mobilitazione oltre i confini regionali
Un elemento che sta contribuendo in maniera determinante al successo della prevendita è la partecipazione non solo dei tifosi provenienti direttamente dalla Campania, ma anche dei numerosi club di sostenitori granata attivi nelle regioni del centro-nord Italia. Questa rete di appassionati, sparsi in diverse città italiane, sta amplificando la risposta del tifo, trasformando la trasferta in un appuntamento imperdibile per chi porta nel cuore i colori della Salernitana.
La corsa all'acquisto dei tagliandi prosegue a ritmo sostenuto, con la concreta possibilità che nelle prossime ore si raggiunga il sold-out completo per l'area riservata ai sostenitori campani.
Una partita decisiva per il futuro
La straordinaria mobilitazione della tifoseria non è casuale, ma si inserisce in un contesto sportivo particolarmente delicato. La squadra guidata dal tecnico Pasquale Marino si trova infatti ancora invischiata nella lotta per evitare la retrocessione diretta o la partecipazione ai play-out, rendendo il confronto con lo Spezia un appuntamento cruciale per le sorti del campionato granata.
In questo scenario, i sostenitori hanno risposto presente, dimostrando ancora una volta quanto il legame con la maglia vada oltre i risultati sportivi e le difficoltà di classifica. La sfida contro le "Aquile" liguri si configura dunque come un momento fondamentale non solo sul campo, ma anche sugli spalti, dove il sostegno dei tifosi potrebbe rivelarsi determinante per spingere la squadra verso un risultato positivo.
Un record stagionale per le trasferte al Nord
Sebbene i numeri previsti per La Spezia siano impressionanti, resta imbattuto il primato stabilito dalla tifoseria granata in occasione della trasferta di Bari, quando circa 4.000 sostenitori invasero pacificamente il San Nicola. Tuttavia, considerando la distanza geografica e l'importanza della posta in palio, la mobilitazione per la gara in Liguria rappresenta comunque un evento straordinario nel panorama del tifo organizzato salernitano.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 22:00 Tifosi del Matera pronti al ritorno: la Curva Sud chiama a raccolta i sostenitori per il finale di stagione
- 21:45 Battaglia legale per il Rigamonti: Cellino sfida il Comune sulla valutazione dello stadio bresciano
- 21:30 CastrumFavara, l'appello di Infantino: «Tutti insieme per salvare la categoria»
- 21:15 La Triestina prepara i playout: test contro la SPAL al Mazza di Ferrara
- 21:00 Ancora polemiche post Manfredonia-Brindisi: i sipontini attaccano Rajkovic, ecco perché
- 20:45 ufficialeDoppio conferma "pesante" in casa Arezzo
- 20:30 Fezzanese-Ghiviborgo al Luperi con capienza limitata a 99 spettatori
- 20:00 Manfredonia, condanna il comportamento dei tifosi: ecco cosa è successo
- 19:45 Napoli, brutte notizie per Conte e chi lo ha al Fantacalcio: stagione finita
- 19:30 Siracusa, senza tifosi nell'ultima in casa della Nuova Igea Virtus
- 19:15 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 19:00 Dolomiti Bellunesi a un passo dal trionfo, appello ai tifosi per l'ultima sfida decisiva
- 18:45 Messina si mobilità per la salvezza: richiesta di ampliamento stadio e maxi-schermo per la sfida al Foggia
- 18:30 ufficialeGozzano, arrivano diverse conferme nello staff tecnico
- 18:15 Salernitana: esodo di tifosi granata verso La Spezia
- 18:00 Follonica Gavorrano, Lo Sicco: «Salvarci ora? Come vincere un campionato»
- 17:45 Ascoli, il pres. Pulcinelli: «A casa mia comando io, ma valuto chi può dare un futuro all'Ascoli»
- 17:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 86 gli squalificati. Maxi squalifica pluriennale per una punta
- 17:15 Febbre promozione: quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari
- 17:11 ULTIM'ORA - Posticipate di una settimana quattro partite di Serie D! Ecco perché
- 17:05 Squalifica shock in Serie D: un calciatore si becca 2 anni!
- 17:00 Ospitaletto in Serie C, il diesse Musso: «Da outsider a vincenti»
- 16:45 Lo Spezia verso un nuovo capitolo: domani la presentazione ufficiale della proprietà americana
- 16:37 ufficialeChions, ecco il nuovo direttore sportivo
- 16:30 Ischia, Foglia Manzillo: «Onoreremo la maglia anche col Casarano»
- 16:15 Monopoli, Tavano: «Noi trampolino per la Puglia che sogna in grande»
- 16:04 CLAMOROSO IN SERIE D - Squadra cambia allenatore ad una giornata dalla fine del campionato!
- 16:00 Breno, salvezza rinviata. Bersi «Abbiamo cancellato le cose positive»
- 15:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio? È impensabile dover giocare altrove»
- 15:30 Savoia, Fabiano: «Abbiamo ritrovato il nostro calcio»
- 15:15 Crotone, il dg Vrenna: «Saremo un avversario scomodo per tutti, ma il format dei playoff è sbagliato»
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: salgono Maggio e Barranco
- 14:45 Dal mare alla piazza: la grande festa promozione della Samb si prepara a colorare di rossoblù San Benedetto
- 14:30 Il Siena blinda due talenti classe 2007: rinnovo pluriennale di contratto
- 14:15 Trapani, il pres. Antonini: «Ci hanno derubato, meritiamo giustizia»
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Malcore raggiunge Sosa in vetta
- 13:45 Vicenza, il ds Matteassi: «Ricordiamoci che siamo stati primi ed eravamo a -13...»
- 13:30 Ciliverghe retrocesso, il pres Bianchini: «Proveremo a tornare subito in D»
- 13:15 Reggina, Ballarino: «Trocini è stata la scelta giusta dopo l'addio di Pergolizzi»
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone G: Calì da solo in vetta
- 12:45 La seconda giovinezza di Perotti: dalla Champions alla Prima Categoria
- 12:30 Il Siracusa verso la C. Ricci: «Criteri finanziari più stretti... fortunatamente»
- 12:15 Casarano, il pres. Filograna: «Ho voluto rischiare, e ha pagato! Sul futuro del mister e dello stadio...»
- 12:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone F: salgono Nanapere e Infantino
- 11:45 Udinese, Payero: «Siamo vivi, questa è la strada giusta»
- 11:30 Sarnese, Novelli: «La sconfitta col Savoia deve insegnarci molto»
- 11:15 Salernitana, Soriano: «Futuro? Prima la salvezza. Darò tutto»
- 11:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone E: Panattoni sale a 17
- 10:45 Trapani fuori dai playoff, Antonini: «Certe facce non le vogliamo più neanche sentire nominare»
- 10:30 Guidonia, Ginestra: «Mai visto un gruppo così forte. Futuro? Sono tranquillo...»