Rolando Maran si gioca il tutto per tutto nella delicata trasferta contro il Cittadella, uno scontro diretto fondamentale nella corsa salvezza del Brescia. Il tecnico, finito nuovamente nel mirino del presidente Massimo Cellino che avrebbe addirittura chiesto le sue dimissioni dopo la sconfitta casalinga contro il Pisa, sta lavorando a importanti cambiamenti tattici per invertire la rotta di una stagione finora negativa.

Come riporta Bresciaoggi.it, nonostante il clima teso all'interno della società, i tifosi bresciani continuano a dimostrare il loro supporto alla squadra. Il settore ospiti dello stadio Tombolato è infatti prossimo al tutto esaurito: dei circa 1400 biglietti disponibili, già nella serata di ieri ne erano stati venduti un migliaio, segno di un attaccamento che va oltre i risultati deludenti.

Sul fronte tattico, Maran sta valutando un ritorno alla difesa a quattro, facilitato dal recupero del capitano Andrea Cistana. La nuova linea difensiva vedrebbe proprio Cistana affiancare Adorni al centro, con Dickmann e Corrado sulle fasce laterali. Una soluzione che punta a dare maggiore solidità a un reparto apparso in difficoltà nelle ultime uscite.

La novità più significativa riguarda però l'attacco, dove il tecnico starebbe pensando a una coppia di peso formata da Borrelli e Juric, con Galazzi a supporto in un ruolo da trequartista. Una soluzione che punta ad aggiungere centimetri e fisicità al reparto offensivo, con Bianchi e Moncini pronti a subentrare dalla panchina come possibili alternative.

Cambiamenti in vista anche a centrocampo, dove si valuta il rilancio dell'esperto Bjarnason, secondo miglior marcatore della squadra con 4 reti, nel ruolo di mezzala al posto di Besaggio. Una scelta che potrebbe portare maggiore esperienza e concretezza in una zona nevralgica del campo.

Maran deve però fare i conti con alcune assenze: Verreth, Jallow, Bertagnoli e Fogliata stanno ancora svolgendo lavoro personalizzato e difficilmente saranno disponibili per la trasferta di Cittadella.

In un momento così delicato della stagione, con la salvezza ancora tutta da conquistare, il tecnico bresciano sembra quindi pronto a giocarsi le sue carte migliori, nonostante le tensioni con la presidenza che rendono il suo futuro sulla panchina delle Rondinelle più incerto che mai.

Sezione: Serie B / Data: Mar 29 aprile 2025 alle 10:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print