Nel post-partita, il tecnico del Siena Lamberto Magrini ha offerto un'analisi approfondita della prestazione della sua squadra, non nascondendo le criticità emerse durante l'incontro.

Sulla prestazione generale, l'allenatore è stato molto diretto: "Non è stata una bella gara, tre palle gol per segnare però le abbiamo avute. In passato avevo avuto a che fare con giocatori egoisti, da martedì invece ho visto situazioni in cui i calciatori non tirano in porta, e malgrado li abbia stimolati anche stavolta non è successo. Non abbiamo la convinzione di fare male all'avversario."

Magrini ha poi evidenziato le difficoltà della squadra, soprattutto in ambito di gestione delle energie: "In casa con un po' di tensione in più giochiamo, qualcosa che ti brucia energie lo abbiamo. Di buono c'è che reggiamo bene nel reparto difensivo. Però, parlando con i miei collaboratori, ho bisogno di dare riposo a ragazzi come Di Paola e Morosi, che in partita spendono tantissimo e al martedì arrivano sempre affaticati, la mia paura è che prima o poi si facciano male. Purtroppo non siamo stati aiutati con qualche innesto."

Sul Poggibonsi, l'avversario di giornata, ha sottolineato: "Ieri non lo avevo detto, ma loro hanno vinto sei partite fuori casa, sono una formazione a cui stare attenti perché sono molto bravi a ripartire. Negli ultimi anni in trasferta sono stati tra i migliori."

Sulla gestione di Boccardi: "Guardando il cronometro ho temporeggiato un attimo prima di sostituirlo, se non fosse stato l'ultimo lo avrei cambiato subito. Poi alla fine mi ha chiesto il cambio."

Riguardo alla gestione complessiva della gara, Magrini ha evidenziato: "Che non abbiamo un'intensità tale da poter tenere il ritmo alto per tutta la gara è evidente, ma mi aspettavo più gestione dai giocatori esperti. Masini comunque mi è piaciuto, anche sotto l'aspetto caratteriale. Ha rincorso, lottato e contrastato. Ovviamente dobbiamo trovare una condizione fisica ottimale perché gli avversari vanno più di noi. In più abbiamo vinto pochissimi contrasti aerei."

Sul calo della squadra: "È vero che caliamo, ma io faccio cinque cambi in tutte le partite, per questo non lo accetto. Abbiamo un passo che manteniamo per tutta la partita senza particolari picchi, per quelle che sono le caratteristiche dei nostri giocatori. Il centrocampo era tutto fresco ma non ho visto grandi benefici in campo."

In chiusura, una riflessione sull'impegno della squadra: "Analizzo tutte le situazioni e c'è sempre un perché. Di questa partita puoi rimproverare tutto tranne l'impegno, perché se non ci fosse quello prenderesti tre gol a partita. Poi è chiaro che abbiamo problemi nella costruzione e nella finalizzazione enormi. Spero di risolverli ma per il momento non ci sono riuscito. Diciamo che un po' di tempo fa le perdevamo le partite, cerchiamo di prendere le cose positive perché comunque il mio ruolo lo richiede."

Sezione: Serie D / Data: Lun 24 febbraio 2025 alle 09:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print