Il Derby del Lago Maggiore, uno degli eventi calcistici più attesi della regione, se lo prende il Verbania che, allo stadio "Carlo Pedroli" di Verbania, supera il Baveno Stresa per due reti a zero.

Il Verbania è privo di Andrea Piraccini, che abbiamo visto in stampelle sul campo e al quale vanno i nostri auguri di pronta ripresa dall'infortunio e Demetrio Lipari, fermato da un lieve infortunio muscolare e Manuel Sistino, con il gesso alla mano. In panchina guida la squadra Andrea Moriggia, perchè Luca Magni è stato fermato per squalifica. Nel riscaldamento invece il Baveno Stresa perde Pici e al suo posto entra in campo dal primo minuto Molinari.

Mister Galeazzi ridisegna i suoi con Vittoni a difesa dei pali, in difesa Marcone, Negretti, Rekkab e Cantadore. A centrocampo Molinari, Cautiero e Mangolini e in avanti Orlando, Rogora e Moretti. Il Verbania si schiera con Angelucci tra i pali, Mora, Di Leva, Candeliere e Panzani in difesa. A centrocampo Ramponi, Antonioli, Piraccini e Ramalho e in avanti Ferrari e Secci.

La prima occasione della gara è sui piedi di Molinari che riceve palla e da appena fuori area scaglia il tiro che però si ferma a lato della porta.  Al 12’ Cantadore crossa per il colpo di testa di Moretti che però è facile preda di Angelucci. Al 13’ si invola Panzani e scocca il tiro, ma Vittoni fa sua la sfera. Al 17’ fallo su Orlando che concede una punizione battuta in profondità da Cantadore, il colpo di testa di Moretti però è lento e facile da parare per Angelucci. Al 23’ Moretti sbaglia un controllo e innesca una ripartenza per il verbania che però si conclude senza pericoli per Vittoni.  Vittoni sceglie bene il tempo per l’uscita su Secci al 27’ strappandogli letteralmente la palla dal suo controllo con un’uscita coi pugni in area grande. Al 29’ Ramponi serve Secci che in profondità va al tiro, la palla è deviata in corner. Dalla bandierina Ramponi, Rogora di testa allontana, la palla arriva sui piedi di Cautiero che prova a far ripartire i suoi , ma il tiro è rimpallato da Antonioli. L’azione viene fermata per posizione di fuorigioco. Al 32’ Cautiero fa da sponda, .ma in mezzo all’area non ci sono maglie blu. L’azione riparte e Rekkab nel tentativo di anticipare ramponi colpisce le caviglie dell’avversario. E’ calcio di rigore. Sul dischetto al 34’ va Luca Piraccini che non sbaglia, palla in rete con il portiere spiazzato. 1-0. Al 40’ Vittoni respinge un tiro di Secci, la palla arriva sui piedi di Antonioli che va al tiro, la palla è fuori.

Subito due cambi per mister Galeazzi all’inizio della ripresa. Escono Molinari e Cautiero, al loro posto Angeretti e Cattaneo. Al 5’ Secci batte Marcone e scocca il cross per il tap-in di Ferrari che va al raddoppio. 2-0. All’11’ Orlando in slalom prova il tiro secco in direzione dei pali, la palla finisce però fuori. Al 12’ Di Leva commette fallo su Angeretti, è calcio di punizione. Sulla palla il capitano, Mangolini alla ricerca di compagni in area, ma sulla palla arriva prima il Verbania. Al 13’ Rekkab riceve il giallo per il fallo su Antonioli. In precedenza aveva ammonito Orlando, Negretti e Piraccini. Al 17’ corner per il Baveno Stresa, sulla palla Mangolini, la sfera arriva all’accorrente Cantadore che prova il tiro al volo. Fuori. 

Al 18’ Secci prova ad andare via in velocità, Negretti lo ferma ma rimane a terra, la palla viene crossata al centro e allontanata in angolo. Ramponi batte il corner, Angeretti allontana, la palla è per Secci che tira, fuori. Al 20’ orlando viene colpito allo sterno, ma il direttore di gara lascia proseguire. Al 24’ Galeazzi inserisce Suppa per Rogora. Al 27’ Cattaneo viene trattenuto per la maglia sotto lo sguardo del direttore di gara che, oltre a non fermare il gioco, ammonisce Galeazzi per proteste. L’azione prosegue con ramponi che serve Ferrari, che però sbaglia. 

Al 30’ Negretti lancia, Suppa di petto serve Cattaneo che però è anticipato in scivolata da Panzani e la palla va in corner. Dalla bandierina il cross arriva al centro dell’area e un difensore allontana. Ancora Mangolini dalla bandierina per il centro dell’area, svetta Marcone che tocca, la palla viene allontanata e poi ancora Marcone ci prova ma il tiro è fuori. Al 32’ Ferrari in scivolata calcia fuori. Al 33’ Casarotti subentra a Di Leva. Al 34’ viene ammonito Cantadore per simulazione. Al 35’ Secci si invola e serve Ferrari che fallisce il tap-in. Il Baveno Stresa fatica a costruire il gioco, bravo il Verbania a contenere gli avversari. Al 40’ Cantadore colpito duramente, deve lasciare il campo. Al suo posto Vittone, all’esordio. E Vittone al 43’ salva la sua area dall’incursione di Ferrari.  Al 48’ Secci lascia il campo a Falcioni. Anche nel finale il campo è tutto del Verbania, che si propone in avanti con Antonioli al tiro fuori. Il Baveno Stresa esce sconfitto dal Pedroli.

il tabellino

Verbania - Baveno Stresa 2-0

Verbania Calcio (4-4-2): Angelucci; Mora, Di Leva (33' st Casarotti), Candeliere, Panzani; Ramponi, Antonioli, Piraccini, Ramalho (38' st Davi); E. Ferrari, Secci (48' st Falcioni). A disposizione: Oliveto, Midali, Cavalli, Mandica, C. Ferrari, Cara. Allenatore: Andrea Moriggia

Baveno Stresa (4-3-3): Vittoni; Negretti, Cantadore (40' st Vittone), Rekkab, Marcone; Cautiero (1' st Cattaneo), Mangolini, Molinari (1' st Angeretti); Orlando, Rogora (24' st Suppa), Moretti. A disposizione: Valneri, Castrigno, Angeretti, Suppa, Cagnini, Cattaneo, Pici, Zanoia, Vittone. Allenatore: Sergio Galeazzi

Arbitro: Giovanni Gallo di Mestre
Assistenti: Francesco Giuseppe Lefosse di Torino - Davide Bonomo di Collegno

Reti: 34' pt L. Piraccini su rigore, 5' st E. Ferrari

Note: Ammoniti: Orlando, Negretti, Piraccini, Rekkab, Cantadore, Ramponi. Recupero: 0' pt, 3' st

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 24 febbraio 2025 alle 01:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print