Una vittoria meritata quella del Piacenza sul campo del SassoMarconi, che apre nel migliore dei modi il trittico di partite cruciali per la classifica. Il tecnico Stefano Rossini ha analizzato la prestazione della sua squadra con soddisfazione, pur evidenziando alcuni aspetti da migliorare.

"Oggi siamo partiti in modo poco brillante e non eravamo aggressivi," ha esordito l'allenatore nella conferenza post-partita, "poi siamo aumentati sul finire del primo tempo anche a livello di possesso e infatti siamo arrivati tiro due volte. Nel secondo tempo abbiamo ripreso lo stesso approccio e l'abbiamo sbloccata, peccato perché potevamo e dovevamo chiuderla prima."

Sul tema della finalizzazione, Rossini ha voluto mandare un messaggio chiaro: "Non facciamolo diventare un problema questo del dover concretizzare tutto, perché se ragioniamo così poi diventa un problema veramente, pensiamo a creare e cerchiamo di diventare solo più lucidi e concreti in zona gol. Ripeto, non facciamolo diventare un problema."

Riguardo al rendimento della squadra nel girone di ritorno: "Nel girone di ritorno sinceramente abbiamo sempre fatto delle buone gare, discorso diverso è quanto raccolto come contro Prato e Progresso, lì meritavamo di più e ci eravamo messi nelle condizioni per farlo senza sfruttarle, però nel girone di ritorno abbiamo sempre fatto delle buone gare. Tante volte la fortuna non ci ha assistito, spesso alla prima mezza situazione abbiamo preso gol."

Sulle scelte tattiche, il tecnico ha spiegato: "Castelli dall'inizio? Scelta fatta per il tipo di partita che era, il Sasso lavora su concetti consolidati e avevo bisogno di un giocatore di maggior gamba nella fase di non possesso, poi in settimana l'ho visto bene e mi è piaciuto. Come mi è piaciuto molto anche Recino nel modo in cui è entrato. Si è procurato da solo tre occasioni, poi non le ha realizzate. Il problema sarebbe non crearle, quello sì che sarebbe un problema."

Infine, sulla disposizione del centrocampo: "Palma interno e Tentoni centrale? E' una cosa nata per il tipo di gioco che facciamo, Tentoni va più dritto sul campo, Palma gira di più alla ricerca degli spazi, rimane il fatto che possono tranquillamente intercambiarsi nell'arco della partita."

Sezione: Serie D / Data: Lun 24 febbraio 2025 alle 10:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print