Nonostante l'affluenza da record di spettatori allo stadio "Franco Scoglio", il Messina ha subito una beffa negli ultimi minuti contro il Trapani, generando una profonda amarezza nell'allenatore Simone Banchieri, che ha espresso un duplice rammarico: 

"I tifosi sono stati fantastici, li ringraziamo perché abbiamo bisogno di loro. Ci hanno sostenuto in tanti, è stato emozionante. Per questo dà ancora più fastidio perdere così. La città e i nostri ragazzi non meritano questo".

Occasioni mancate e rammarico

La squadra peloritana non è riuscita a capitalizzare le numerose opportunità da palla inattiva, con ben sei calci d'angolo e altri piazzati che non hanno portato al risultato sperato. Banchieri ha commentato la situazione con lucidità: 

"Abbiamo avuto tanti calci d'angolo e alcuni li abbiamo giocati per bene. Su altri potevamo essere più precisi e incisivi anche se c'è pure l'avversario che ti sporca la palla, la ribatta o legge bene la situazione. Potevamo essere più cattivi e avremmo dovuto chiudere il primo tempo in vantaggio. Abbiamo giocato meglio di loro e avremmo dovuto segnare. Nella ripresa la partita si è sporcata, è stata più equilibrata. Loro hanno iniziato a giocare anche se il nostro portiere non ha dovuto effettuare neanche una parata. Il pari era il risultato giusto".

Focus sul campo nonostante le difficoltà societarie

Le attuali problematiche a livello dirigenziale potrebbero iniziare a influenzare negativamente la squadra, specialmente nell'eventualità di una penalizzazione in classifica. Tuttavia, l'allenatore mantiene una posizione ferma su questo aspetto: "

Non deve esserci alcun contraccolpo, dobbiamo essere focalizzati soltanto sul campo. Dobbiamo concentrarci soltanto sulle partite, come abbiamo fatto e dimostrato. I ragazzi non si sono risparmiati, non hanno mai perso un contrasto, hanno corso e rincorso. Non molleremo di un centimetro e continueremo a dare l'anima".

L'appello alle istituzioni

L'ex tecnico della Vis Pesaro ha anche espresso fiducia nel supporto istituzionale: "La società deve fare il resto, mettendo apposto le scadenze perentorie che ci sono nel calcio per evitare che questo club abbia delle penalizzazioni. Su quello non possiamo influire. Si è parlato parecchio di altro in settimana ma confidiamo nel club, nella città e nel sindaco, spero che non ci lascino da soli. Attendiamo novità in tal senso già nelle prossime ore. Messina merita di restare tra i professionisti".

Sezione: Serie C / Data: Mar 25 febbraio 2025 alle 11:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print