Il Brescia sta attraversando un periodo particolarmente complesso, caratterizzato da risultati deludenti sul campo e tensioni a livello societario. L'ultimo weekend ha visto le Rondinelle pareggiare 0-0 contro il SüdTirol, confermando le difficoltà della squadra a ritrovare la via della vittoria, mentre cresce la contestazione da parte dei tifosi.

La situazione societaria presenta elementi di incertezza dopo le dimissioni del Direttore Generale Luigi Micheli, figura di fiducia del presidente Massimo Cellino, tanto da essere stato inserito nel Consiglio d'Amministrazione del club.

Secondo quanto riportato da Tuttosport nell'edizione odierna, questo scenario potrebbe preludere a importanti novità sul fronte proprietario. Il quotidiano ricorda che già nel novembre 2023 si era parlato di un interessamento per il club biancoazzurro da parte di Carlo Slim Helù, "tycoon messicano, indicato da più parti tra i venti uomini più ricchi al mondo. Magnate della telefonia nel proprio paese, già tra gli sponsor della Ferrari, con quote in società di calcio messicane e del Real Oviedo in Spagna. A Brescia a far gola c'è il business della ricostruzione dello stadio Rigamonti".

Stando alle informazioni, l'imprenditore messicano avrebbe rinnovato il proprio interesse per l'acquisizione della società lombarda. L'operazione vedrebbe coinvolti anche due imprenditori bresciani nel ruolo di intermediari, a dimostrazione della concretezza della trattativa.

Cellino, presidente del Brescia dall'agosto 2017, sembrerebbe tuttavia poco incline a cedere il club a "cifre ragionevoli", rappresentando un potenziale ostacolo alla conclusione positiva della trattativa.

Sezione: Serie B / Data: Mar 25 febbraio 2025 alle 12:15
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print