Il Bari attraversa un momento delicato nella sua stagione in Serie B, nonostante i 34 punti in classifica che valgono attualmente il settimo posto e una posizione nei playoff. La squadra pugliese sta vivendo una fase di difficoltà dopo un periodo estremamente positivo caratterizzato da 14 risultati utili consecutivi.

Il punto di svolta negativo risale alla seconda metà di dicembre, con la sconfitta in trasferta contro il Pisa. Da quel momento, i biancorossi hanno faticato a trovare continuità nei risultati, alternando prestazioni convincenti a battute d'arresto inaspettate. Il bilancio recente parla chiaro: nelle ultime dieci partite dopo la vittoria interna contro il Cesena, la squadra ha raccolto solamente dieci punti, un rendimento che la colloca al sedicesimo posto nella classifica delle ultime giornate, praticamente in zona playout.

Particolarmente preoccupante è stata la serie di tre sconfitte consecutive, interrotta solo dalla vittoria contro lo Spezia. I pareggi contro Cesena e Brescia hanno rappresentato delle occasioni mancate per risalire la classifica, mentre le uniche note positive sono state le vittorie contro Spezia e Frosinone. La sconfitta contro la Juve Stabia ha scatenato il malcontento dei tifosi, che hanno manifestato il loro disappunto con fischi e cori di protesta.

Le problematiche della squadra sono molteplici: dalla mancanza di determinazione in alcune fasi di gioco, ai frequenti blackout, fino alla tendenza a concedere troppi spazi agli avversari. In questo contesto, le prossime sfide contro Mantova e Sampdoria assumono un'importanza cruciale per allontanare lo spettro di una crisi più profonda, considerando anche quanto sia compressa la classifica in questo periodo della stagione.

Un capitolo a parte merita la situazione di Boris Radunovic. Il portiere, che nel girone d'andata era stato tra i migliori in campo insieme a Dorval, sta attraversando un periodo di forma non ottimale. Le sue recenti prestazioni sono state caratterizzate da rinvii imprecisi, disattenzioni e una copertura della porta non sempre efficace. In particolare, pesano sulla sua valutazione le responsabilità sul gol di Valoti nella partita contro la Cremonese e su una delle reti subite nel pareggio casalingo contro il Brescia.

Il momento difficile di Radunovic si inserisce in un contesto già complicato per la difesa biancorossa, alle prese con infortuni e assenze. La necessità di ritrovare solidità e sicurezza nel reparto arretrato diventa quindi prioritaria per non vanificare quanto di buono fatto finora e per mantenere vive le ambizioni di playoff della squadra pugliese.

Sezione: Serie B / Data: Gio 20 febbraio 2025 alle 08:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print