Il campionato di Serie D entra nella sua fase decisiva con sole dieci giornate rimanenti e un girone G particolarmente combattuto, dove sei squadre sono racchiuse in appena otto punti, tutte con ambizioni di promozione in Serie C.

La classifica attuale vede una situazione estremamente equilibrata: solo una squadra potrà ottenere la promozione diretta, quattro si qualificheranno ai playoff, mentre una dovrà dire addio a ogni speranza di salire di categoria. Con ancora 30 punti in palio, ogni partita diventa fondamentale.

Cassino e Gelbison: duello al vertice

In testa alla classifica troviamo il Cassino con 49 punti, seguito dalla Gelbison a quota 46. Le due formazioni si distinguono per caratteristiche complementari: il Cassino ha costruito il proprio primato grazie a una difesa straordinaria, che ha subito solo 13 gol in 24 partite, mentre la Gelbison può contare sul miglior attacco del girone con 39 reti realizzate (primato condiviso con Sarnese e Sassari Latte Dolce).

Il confronto diretto tra le due capoliste è in programma per il 30 marzo, quando si affronteranno in casa della Gelbison. Questo match potrebbe rivelarsi decisivo se entrambe le squadre riusciranno a mantenere le attuali posizioni di classifica nelle prossime settimane.

La lotta per i playoff

Immediatamente dietro le prime due, troviamo un gruppo di quattro squadre racchiuse in appena due punti:
- Puteolana e Guidonia appaiate a 43 punti
- Paganese a 42 punti
- Sarnese a 41 punti

Tutte queste formazioni conservano ancora teoriche possibilità di conquistare il primo posto, anche se dovrebbero sperare in ripetuti passi falsi di Cassino e Gelbison. L'obiettivo più realistico per queste squadre è assicurarsi uno dei quattro posti disponibili per i playoff, che potrebbero offrire una seconda chance di promozione.

Attualmente, la Sarnese sarebbe l'unica squadra esclusa dai playoff tra le sei contendenti, ma la situazione può cambiare rapidamente nelle ultime dieci giornate.

Un finale di stagione entusiasmante

Per questo weekend non sono previsti scontri diretti tra le prime sei, quindi la classifica potrebbe non subire stravolgimenti se tutte le favorite dovessero rispettare il pronostico. Tuttavia, eventuali passi falsi potrebbero provocare immediati sorpassi vista la ridotta distanza tra le contendenti.

Da qui al 4 maggio, data conclusiva del campionato, il girone G promette di regalare settimane di grande tensione e spettacolo, con sei squadre pronte a giocarsi tutto per conquistare la promozione in Serie C.

Sezione: Serie D / Data: Ven 21 febbraio 2025 alle 10:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print