Le recenti prestazioni deludenti del Palermo stanno avendo ripercussioni concrete sull'affluenza allo stadio Renzo Barbera. Un fenomeno che si sta manifestando sia nel numero complessivo di spettatori presenti all'impianto sia, in modo ancora più marcato, nella vendita dei biglietti per le singole partite.

Come evidenziato da un'analisi del Giornale di Sicilia, i dati relativi alle presenze mostrano un trend preoccupante rispetto alle stagioni precedenti. Esaminando le prime tredici gare casalinghe di ciascuna stagione, emerge un quadro significativo: nella stagione 2022/23, il Palermo aveva registrato un totale di 252.214 spettatori; nella stagione 2023/24, questo numero era addirittura aumentato, raggiungendo la considerevole cifra di 292.211 presenze.

In netto contrasto, nell'attuale stagione sportiva si registra un'affluenza complessiva di 266.084 spettatori nelle prime tredici partite disputate tra le mura amiche. Sebbene questo dato sia superiore a quello della stagione 2022/23, rappresenta comunque un calo di oltre 26.000 presenze rispetto alla scorsa annata.

Ancora più allarmante appare la situazione se si analizza specificamente il dato relativo ai biglietti venduti, escludendo dal conteggio gli abbonati. Come riportato dal quotidiano siciliano, dopo tredici incontri casalinghi nella scorsa stagione erano stati emessi 130.701 biglietti, mentre nell'attuale campionato il numero è precipitato a 88.759 - una diminuzione di quasi 42.000 biglietti, corrispondente a un calo percentuale superiore al 30%.

Questi numeri riflettono chiaramente un crescente disaffezionamento della tifoseria, storicamente passionale e numerosa, di fronte ai risultati deludenti della squadra rosanero. Il legame tra prestazioni sportive e presenza sugli spalti si conferma particolarmente forte nella realtà palermitana, dove le aspettative elevate si scontrano con una stagione finora al di sotto delle attese.

La dirigenza del club siciliano si trova ora ad affrontare una doppia sfida: migliorare le prestazioni sportive e, contemporaneamente, riconquistare l'entusiasmo e la fiducia di una tifoseria che sta esprimendo il proprio malcontento anche attraverso la minore affluenza allo stadio.

Sezione: Serie B / Data: Mer 19 febbraio 2025 alle 11:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print