Dopo un periodo di silenzio, il presidente del Messina, Stefano Alaimo, ha finalmente rotto il silenzio. Al termine di un incontro con il sindaco Federico Basile, tenutosi presso lo studio notarile di Silverio Magno, Alaimo ha annunciato una notizia di grande rilievo per il club.

Venerdì sera è stato sbloccato un prestito di 75 milioni di euro, di cui si era già discusso in una conferenza stampa a fine gennaio. Questo finanziamento rappresenta un passo cruciale per il futuro del Messina, permettendo al club di affrontare le sfide finanziarie con maggiore sicurezza.

Alaimo ha confermato che è stato inviato un documento ufficiale al notaio per rassicurare il presidente uscente, Pietro Sciotto, riguardo al pagamento dovuto. Il documento attesta che il pagamento avverrà in tempi brevi, grazie allo sblocco dei fondi.

Inoltre, Doudou Cissè, figura chiave nell'operazione, si sta recando quotidianamente in banca per assicurarsi che i fondi sbloccati vengano accreditati sul conto dell'Aad Invest Group. Questo impegno quotidiano dimostra la determinazione del club nel voler risolvere rapidamente la situazione finanziaria.

La notizia dello sblocco del prestito arriva come un sollievo per i tifosi e per tutto l'ambiente del Messina, che attendevano con ansia sviluppi positivi dopo un periodo di incertezza. Con questi fondi, il club potrà non solo onorare i propri impegni finanziari, ma anche pianificare il futuro con maggiore serenità.

L'incontro con il sindaco Basile e la successiva dichiarazione di Alaimo segnano un momento importante per il Messina, che ora può guardare avanti con rinnovata fiducia e determinazione.

Sezione: Serie C / Data: Mar 25 febbraio 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print