Un importante avvicendamento ai vertici sta per concretizzarsi nell'Us Fasano. Dopo un periodo di apparente distacco, Franco D'Amico è pronto a riprendere la guida della società calcistica di via D'Acquisto. 

Sebbene manchi ancora l'annuncio ufficiale, le indicazioni emerse dal vertice societario tenutosi ieri pomeriggio sembrano non lasciare spazio a dubbi sul ritorno dell'imprenditore montalbanese alla presidenza del club.

L'incontro decisivo si è svolto presso la sede del sodalizio biancazzurro, alla presenza dell'intero direttivo dell'Asd Fasano, dello stesso D'Amico e dei tre principali sponsor che hanno finanziato la programmazione della stagione in corso. Questo summit rappresenta il culmine di voci che circolavano già prima del derby contro il Martina, e l'attuale settimana dovrebbe essere quella decisiva per la formalizzazione del cambio al vertice.

Più che di un vero e proprio avvicendamento, si tratterebbe di un ritorno diretto di D'Amico alla gestione operativa delle dinamiche societarie. Va infatti ricordato che l'attuale assetto, basato su quattro main sponsor (Giuseppe Rosati, Giuseppe Angelini, Yuri Peres e Ninni Vinci), successivamente ridotti a tre dopo il passo indietro di Vinci - avvenuto probabilmente in seguito alle prime indiscrezioni sui movimenti interni - non ha mai rappresentato una vera gestione diretta, quanto piuttosto una linea politico-societaria concordata all'inizio della stagione con l'avallo della proprietà.

Secondo fonti vicine all'ambiente, nel pomeriggio di oggi (martedì 25 febbraio) è previsto un incontro tra D'Amico e la squadra, durante il quale il rientrante presidente comunicherà ufficialmente il cambio di direzione e illustrerà le linee guida da seguire in questo finale di stagione.

La situazione resta comunque in piena evoluzione e solo nelle prossime ore emergeranno i contorni precisi di questa svolta, che appare sorprendentemente brusca e anticipata considerando l'andamento del campionato. La squadra, infatti, sembra ormai indirizzata verso una tranquilla salvezza, sebbene l'obiettivo non sia stato ancora matematicamente raggiunto.

A completare il quadro delle motivazioni che hanno portato a questo riassetto, non va dimenticato il progetto di trasformazione dell'attuale Asd (Associazione Sportiva Dilettantistica) in Ssd (Società Sportiva Dilettantistica), con l'ingresso di nuovi soci. Tra questi spicca la figura dell'imprenditore campano Ivan Ghilardi, esperto nel settore della finanza agevolata, la cui presenza è stata già notata in diverse occasioni sugli spalti dello stadio "Curlo".

Questa riorganizzazione societaria potrebbe quindi rappresentare non solo un cambio di presidenza, ma l'inizio di una nuova fase per il club biancazzurro, con ripercussioni significative sia a livello gestionale che sportivo. I tifosi attendono con interesse gli sviluppi di questa situazione, sperando che il ritorno di D'Amico possa consolidare ulteriormente il percorso della squadra e garantire stabilità al progetto sportivo fasanese.

Sezione: Serie D / Data: Mar 25 febbraio 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print