Un importante sviluppo potrebbe presto modificare il futuro societario del Brescia. Secondo quanto riportato da Ciro Corradini, sarebbe in corso una trattativa avanzata per la cessione del club lombardo a un fondo d'investimento. 

Al centro di questa operazione finanziaria figura Daniele Scuola, amministratore delegato di DAC, che avrebbe svolto il ruolo di intermediario tra il potenziale acquirente e l'attuale proprietà.

L'accordo economico è già definito

Stando alle informazioni circolate, l'intesa economica tra le parti sarebbe già stata raggiunta. Il fondo interessato all'acquisizione del club avrebbe infatti trovato un accordo di massima con l'attuale presidente Massimo Cellino per una cifra che si aggirerebbe intorno ai 25 milioni di euro. Un aspetto particolarmente rilevante di questa possibile transazione è che il valore concordato non sarebbe subordinato alla categoria in cui milita la squadra, rappresentando quindi una valutazione fissa del club indipendentemente dalla sua collocazione nei campionati italiani.

L'ostacolo alla conclusione dell'affare

Nonostante l'accordo economico, la trattativa non è ancora giunta alla sua conclusione. L'elemento che attualmente impedisce la finalizzazione dell'operazione è l'assenza della firma definitiva da parte del proprietario sardo. Senza questa formalizzazione, infatti, il passaggio di proprietà non può concretizzarsi, mantenendo quindi in sospeso l'intera operazione.

Le possibili strategie di Cellino

Secondo le indiscrezioni, il motivo di questa esitazione potrebbe essere legato alle future mosse imprenditoriali di Cellino nel mondo del calcio. Il patron potrebbe infatti avere l'intenzione di acquisire un altro club prima di procedere alla vendita del Brescia. Questa strategia spiegherebbe la sua riluttanza a completare immediatamente la cessione della società lombarda, preferendo attendere di aver assicurato un nuovo investimento nel settore calcistico.

Prospettive future per il club lombardo

Se la trattativa dovesse concludersi positivamente, il Brescia potrebbe iniziare un nuovo capitolo della sua storia societaria, con possibili ripercussioni anche sugli aspetti sportivi e gestionali del club. L'eventuale ingresso di un fondo d'investimento potrebbe infatti portare nuove risorse economiche e una diversa visione strategica per il futuro della squadra.

Per il momento, tuttavia, i tifosi del Brescia dovranno attendere ulteriori sviluppi, mentre le parti coinvolte continuano a lavorare per giungere eventualmente alla conclusione di questa importante operazione finanziaria che potrebbe ridisegnare gli assetti proprietari del club.

Sezione: Serie B / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 19:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print