Il Livorno, già promosso matematicamente in Serie C, incappa nel secondo pareggio consecutivo, un 2-2 ricco di emozioni sul campo della Sangiovannese

Sebbene il risultato finale sia lo stesso della precedente sfida con il Flaminia, la partita disputata allo stadio Fedini ha avuto un andamento ben diverso. Gli amaranto hanno infatti mantenuto il controllo delle operazioni per oltre ottantacinque minuti, subendo la beffa del gol del pareggio solamente nelle battute conclusive del recupero, grazie a una prodezza balistica di Matteo Della Spoletina.

Il primo tempo ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto, con la Sangiovannese alla disperata ricerca di punti preziosi in chiave salvezza e un Livorno tutt'altro che intenzionato a concedere alcunché. 

Al decimo minuto si è verificato il primo episodio chiave dell'incontro: Frati, tornato nell'undici titolare, ha recuperato un pallone sulla trequarti avversaria e ha immediatamente servito Malva, il quale, penetrato con astuzia all'interno dell'area di rigore, ha superato il portiere di casa in uscita, portando in vantaggio il Livorno e siglando la prima marcatura dell'incontro. La restante parte della prima frazione di gioco non ha offerto particolari sussulti, con i padroni di casa che hanno faticato a costruire trame offensive efficaci e un Livorno che ha gestito con tranquillità il possesso palla, accontentandosi di controllare il ritmo della gara.

La ripresa si è aperta con un episodio che avrebbe potuto cambiare le sorti dell'incontro. Al secondo minuto, il numero sette della Sangiovannese, Pertica, ha sfruttato una disattenzione della retroguardia livornese, in particolare di Arcuri, per irrompere in area di rigore, venendo inevitabilmente atterrato dal terzino amaranto. L'arbitro non ha esitato a decretare la massima punizione. Sul dischetto si è presentato il numero nove azzurro, Nieri, ma la sua conclusione, debole e centrale, è stata neutralizzata senza affanni dall'estremo difensore labronico Ciobanu, bravo a distendersi e a bloccare la sfera. Scampato il pericolo, il Livorno non ha perso tempo e si è proiettato nuovamente in avanti. 

Lo stesso Arcuri si è reso protagonista di una rapida incursione sulla fascia sinistra, culminata in un cross preciso al centro. Il successivo tiro di Rossetti è stato respinto dal portiere Patata, ma il pallone è rimasto pericolosamente in area, dove Frati si è avventato con prontezza, ribadendolo in rete e firmando il gol dello 0-2 per il Livorno. Il doppio vantaggio sembrava aver indirizzato in maniera definitiva l'esito della partita.

Con il passare dei minuti, tuttavia, i padroni di casa hanno progressivamente alzato il baricentro, intensificando la pressione alla ricerca del gol che avrebbe potuto riaprire la contesa. Contestualmente, il Livorno ha mostrato un leggero calo di intensità e concentrazione. Nonostante ciò, intorno alla mezz'ora della ripresa, gli amaranto si sono resi pericolosi in contropiede, sfiorando il terzo gol con Hamlili, la cui potente conclusione è stata fermata solamente dalla traversa, con il portiere battuto. 

La crescente pressione della Sangiovannese ha prodotto i suoi frutti al quarantaduesimo minuto, quando è arrivato il gol dell'1-2, siglato dallo stesso Nieri, che si è fatto trovare pronto in area di rigore per deviare in rete, in scivolata, un preciso cross rasoterra proveniente dalla fascia sinistra, ancora una volta ad opera dell'instancabile Pertica.

L'episodio che ha sancito il definitivo pareggio è giunto addirittura nei minuti di recupero, quando il cronometro segnava il novantaquattresimo minuto. L'autore del gol del 2-2 è stato il difensore della Sangiovannese Matteo Della Spoletina, il quale ha trovato una traiettoria imparabile con un magnifico tiro a giro dal limite dell'area, che si è insaccato all'incrocio dei pali, lasciando immobile l'incolpevole Ciobanu. Prima del triplice fischio finale, c'è stato ancora tempo per una clamorosa occasione fallita dal neo entrato Dionisi per il Livorno, il quale, da pochi metri all'interno dell'area di rigore, non è riuscito a inquadrare lo specchio della porta.

Nonostante la vittoria sfumata proprio nel finale, per il Livorno, già certo della promozione in Serie C, si è trattato di un'altra prestazione più che onorevole in questo scorcio finale di campionato. Resta tuttavia un pizzico di rammarico per una vittoria che i labronici avrebbero probabilmente meritato per la qualità del gioco espresso durante gran parte dell'incontro.

Sangiovannese – Livorno 2-2 (0-1)

Sangiovannese: Patata, Fumanti, Santeramo, Foresta, Chelli (15' st Lombardi), Romanelli (15' st Della Spoletina), Pertica, Cenci (31' st Pardera), Nieri, Bocci (39' st Rotondo), Gianassi (15' st Pertici). A disp.: Barberini; Vietina, Arrighi, Gaetani. All.: A. Deri.

Livorno: Ciobanu; Fancelli, Brenna (C), Botrini (30' st Borri); Parente, Hamlili, Bellini (VC) (31' st Luci), Arcuri (20' st Bonassi); Frati (20' st Russo), Malva (20' st Dionisi); Rossetti. A disp.: Tani; Bacciardi, Ndoye, Marinari. All.: P. Indiani.

Reti: 9' pt Malva (L); 2' st Frati (L), 42' st Nieri (SG), 44' st Della Spoletina (SG).

Arbitro: Sig.ra Bianchi della sezione di Prato

Note: Ammonito Pertica (SG); Rec. 2' pt; 4' st.

Sezione: Serie D / Data: Gio 17 aprile 2025 alle 19:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print