Il Siracusa continua la corsa verso la serie C grazie al successo odierno contro il Paternò. Nel primo tempo gli aretusei fanno un gioco di contenimento e rischiano un po’. Nella ripresa sale in cattedra grazie all’entrata di Russotto che detta, tempi, gioco. I ragazzi di Turati realizzano tre reti. Gli azzurri colpiscono due pali con Di Grazia e Alma ed una traversa con Maggio.

Il Siracusa inizia subito la gara contro il Paternò subito in salita poiché non riesce a sbloccare il risultato. Al 7’ gli ospiti vanno in rete, ma l’arbitro annulla per fallo di mano su segnalazione del collaboratore di linea. Non giocano un buon primo tempo i ragazzi di Turati, che stentano più nella manovra difensiva che quella offensiva, infatti, colpiscono un palo con Di Grazia.  

Il primo tempo si chiude con il nulla di fatto, ma nella ripresa l’entrata in campo di Andrea Russotto al posto di Limonelli, cambia radicalmente il gioco in avanti degli aretusei che producono azioni importanti sotto la porta difesa da Tosoni. La gara si chiude con un Paternò a corto di fiato, e un Siracusa in crescendo, con tre reti realizzate, e molte azioni sciupate sotto porta. Gli azzurri mantengono sempre la vetta della classifica, e la Reggina rimane sempre ad un punto di distacco, grazie alla vittoria a Locri per 3 a 2.

Andiamo alle azioni più salienti della gara: Parte subito in avanti il Siracusa che al 4’ prova con Alma, sulla destra, a crossare la palla in area: para in presa alta il portiere ospite. Al 7’ segna il Paternò segna ma il collaboratore di linea ravvisa un fallo di mano e la rete viene annullata. Al 16’ angolo per il Siracusa, batte Di Grazia indietro per Puzone che tira al volo, palla alta sopra la traversa. 

Al 19’ affondo del Paternò con Di Francesco pronto al tiro in porta, para Iovino. Al 20’ Pistolesi entra in area e da posizione decentrata tira prontamente in porta, para Tosoni. Al 34’ bella azione Alma-Maggio, il suo tiro viene allontanato dalla difesa etnea. Al 36’ il tiro di Limonelli su cross di Alma ha poca fortuna visto che si perde di poco fuori. Al 42’ Di Grazia in area da posizione defilata prova a superare il portiere con un tiro alla Del Piero, la palla timbra il palo, ma l’azione sfuma. 

Dopo tre minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Nella ripresa entra subito Russotto al posto di Limonelli ed il gioco del Siracusa acquista brillantezza ed incisività nelle manovre offensive. Dopo un minuto, l’ex Catania lancia in area Maggio che di testa impegna severamente il portiere. Al 48’ arriva la prima rete per gli azzurri con un’azione travolgente di Pistolesi per Di Grazia che dal fondo mette in area a due passi dal portiere, il difensore rossoazzurro nel tentativo di liberare sbaglia ed indirizza la palla nella propria rete. 

Il Siracusa gioca in avanti bene, e al 1’ prende in pieno il palo con Alma dopo una deviazione volante. Al 3’ si mette ancora Alma in evidenza che in area semina due giocatori e poi tira in porta, il portiere in uscita evita la seconda rete, ma nulla può fare per evitare il gol al 4’ di Di Grazia che gira di prima rete, un ottimo suggerimento di Candiano. 

Il Siracusa si proietta in avanti grazie agli ottimi suggerimenti di Russotto, e al 69’ Maggio, sempre attivo a creare spazi in avanti per i compagni, di testa colpisce la traversa. Al 76’ ci prova Convitto con un bel tiro, para il portiere. All’81’ la terza rete arriva per opera di Longo che chiude in modo definitivo l’incontro, poiché nei restanti nove minuti più tre di recupero la difesa azzurra non viene impegnata. Il Siracusa porta a casa un’altra vittoria che gli permette di rimane sempre in vetta alla classifica. La prossima gara sempre in casa il 27 contro la Vibonese, e poi l’ultima gara a Barcellona Pozzo di Gotto contro la Nuova Igea Virtus.

Il tabellino

Siracusa - Paternò 3-0

Siracusa: Iovino, Puzone, Baldan (41' st Ba), Suhs, Acquadro, Maggio (35' st Di Paolo), Di Grazia (15' st Convitto), Candiano, Alma (28' st Longo), Limonelli (1' st Russotto), Pistolesi. A disposizione: Di Silvestro, Fontanelli, Bonacchi, Sarao. Allenatore: Turati

Paternò: Tosoni, Panarello, Francia, Asero (18' st Sinatra), Greco M., Bertella (1' st D'Alessio), Di Francesco (18' st Retucci), Puglisi (28' st Carmelo Greco), Farinhas (18' st Floridia), Pappalardo, Guida. A disposizione: Mileto, Marino, Merola, Miggiano. Allenatore: Catalano

Reti: 4' st Di Grazia, 14’ st Longo, 35' st Longo

Ammoniti: Baldan, Asero, Tosoni, Bertella

Sezione: Serie D / Data: Gio 17 aprile 2025 alle 20:37 / Fonte: A cura di Pippo Franzò
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print