Dopo una serie di sei partite senza successo, il Matera ritrova finalmente il sorriso, conquistando una vittoria fondamentale in chiave playoff. La formazione biancoazzurra ha superato l'Angri con un convincente 3-1, ribaltando l'iniziale svantaggio e regalando al tecnico Di Gaetano la sua prima gioia sulla panchina materana. 

Le reti di Di Piazza, Giordani e Burzio hanno permesso ai lucani di accorciare a soli due punti il distacco dal quinto posto, riaprendo prepotentemente la corsa per un piazzamento nella fase finale del campionato, a sole due giornate dalla conclusione della stagione regolare.

Il primo tempo ha visto un avvio di gara intraprendente da parte dell'Angri, che si è subito proiettato in avanti alla ricerca del vantaggio. Gaeta ha recuperato un pallone prezioso a centrocampo e si è involato sulla fascia, crossando al centro per Lombardo, la cui conclusione è stata deviata in calcio d'angolo da un attento Testagrossa. 

La risposta del Matera non si è fatta attendere, arrivando al tredicesimo minuto: Berardocco, non trovando lo spazio per la conclusione, ha servito Casiello, il quale ha tentato la fortuna con un tiro dalla distanza, spedendo però la sfera di poco alta sopra la traversa. L'Angri si è reso nuovamente pericoloso poco prima della mezzora, quando Lombardo ha pescato Giannini in area di rigore, ma l'incornata dell'attaccante ospite è terminata di un soffio a lato. 

Cinque minuti più tardi, il Matera ha avuto la sua migliore opportunità della prima frazione: una discesa fulminea di Baldi sulla fascia ha messo Di Piazza nelle condizioni ideali per battere a rete, ma la punta materana non è riuscita a superare l'opposizione di un reattivo Viscovo, bravo a respingere la conclusione. Pochi istanti dopo, un altro errore in fase difensiva è costato caro al Matera: un lancio dalle retrovie ha sorpreso la retroguardia locale, permettendo a Drole di beffare Testagrossa in uscita con un astuto pallonetto, portando in vantaggio l'Angri e chiudendo un primo tempo avaro di soddisfazioni per i tifosi di casa.

Nella ripresa, si è assistito a un completo cambio di atteggiamento da parte del Matera. Già al quinto minuto, i biancoazzurri si sono resi pericolosi in fase offensiva, sfiorando il gol del pareggio: Kernezo ha condotto un'azione personale partendo dalla sinistra, accentrandosi e tentando la conclusione, ma Viscovo si è superato con un intervento miracoloso, deviando la sfera in calcio d'angolo. Il pareggio per il Matera è arrivato quattro minuti più tardi, al nono minuto della ripresa: Burzio ha orchestrato una bella giocata, penetrando in area di rigore e servendo un assist preciso per Di Piazza, il quale non ha esitato a scaraventare il pallone in rete. 

L'Angri non è riuscito a reagire al pareggio, e al quindicesimo minuto il Matera ha completato la rimonta: un pregevole cross di Kernezo dalla sinistra ha trovato ancora una volta Di Piazza pronto a colpire di testa, ma è stato Giordani, con un tocco decisivo, a deviare la sfera in rete, siglando il gol del 2-1 e portando in vantaggio i padroni di casa. Galvanizzato dal sorpasso, il Matera ha continuato a spingere sull'acceleratore e al ventiquattresimo minuto ha calato il tris: Bello si è reso protagonista di una discesa sulla fascia e ha servito in area Giordani, il quale è stato atterrato da un difensore ospite. 

L'arbitro Traini non ha avuto dubbi e ha concesso il calcio di rigore. Dagli undici metri, Burzio ha infilato Viscovo, portando il risultato sul 3-1. Il Matera ha sfiorato anche il poker alla mezzora: un'altra discesa di Kernezo, questa volta sulla destra, ha portato a un cross al centro per Giordani, la cui incornata è terminata di un soffio a lato. Nonostante un ultimo tentativo dell'Angri di riaprire la partita nel finale, il risultato non è più cambiato, sancendo il ritorno alla vittoria del Matera dopo un periodo di digiuno di due mesi e riaccendendo le speranze di qualificazione ai playoff.

Matera-Angri 3-1

Marcatori: al 37′ pt Drole (A), al 9′ st Di Piazza (M), al 15′ st Giordani (M), al 24′ st Burzio (M) su rigore.

Matera (4-2-3-1): Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (dal 38′ st Paramatti), Casiello, Berardocco (dal 42’st Gaeta), Sicurella (dal 1’st Basualdo Martinez), Burzio, Giordani, Kernezo (dal 29′ st Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano.

Angri (4-3-3): Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casaloungue, Lombardo (dal 15′ st Apuzzo), Turchet (dal 6′ st Said), Donnarumma (dal 19′ st Djibrili), Gaeta (dal 15′ st Kunic), Giannini (dal 27′ st Petricciuolo), Drole. A disposizione: Pizzella, Ciriello, Severino, Piccolo. Allenatore: Criscuolo.

Arbitro: Traini di San Benedetto del Tronto.

Assistenti: Giancristoforo di Lanciano e Galluzzo di San Benedetto del Tronto.

Note: Pomeriggio nuvoloso sulla Città dei Sassi. Terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Sicurella, Giordani (M) e Kljajic, Alfano (A). Angoli: 6-3. Recupero: 2′ pt e 4′ st. Spettatori: 500 circa.

Sezione: Serie D / Data: Gio 17 aprile 2025 alle 20:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print