L’Orvietana non si ferma, anzi dilaga a Gavorrano e ora può puntare veramente ai playoff nelle ultime due giornate che mancano. Sabato nel recupero il Grosseto potrebbe, anche solo con un pareggio, ripassare avanti, ma poi negli ultimi 180 minuti tutto può succedere, visto che anche il Ghiviborgo è tornato nel mirino e domenica prossima ci sta proprio Ghiviborgo – Grosseto e nell’ultima giornata Grosseto – Siena, tutti scontri diretti che potrebbero favorire l’Orvietana.
Sembra di rivivere la stagione 2004/05, quando sedeva sulla panchina biancorossa Roberto Borrello, ottenuta la salvezza a poche giornate dal termine, l’Orvietana vinse tutte le ultime partite e finì quarta per poi vincere i playoff battendo Pergolese e Cattolica e sognando la Serie C per mezza estate, poi sfumata per il mancato ripescaggio.
A Gavorrano Rizzolo non ha disponibile Berardi, torna al 3-5-2, preferisce Bologna a un Caravaggi non ancora al 100% (entrerà nella ripresa), Masi invece parte con il 4-3-3 con davanti Arrighini tra Pino e Bramante.
È subito l’Orvietana a menare le danze. Dopo pochi minuti azione insistita di Fabri che riesce ad entrare in area e difendere palla, suggerimento sul secondo palo per Caon che però non riesce ad arrivare sul pallone. Ci provano poi Paletta e Bologna, ma le mire non sono corrette, a metà tempo invece l’Orvietana trova il varco giusto quando, dopo l’ennesimo pressing, Paletta serve Simic sul secondo palo, dopo un primo intervento proprio il numero 10 biancorosso sblocca il match. Seconda rete per Simic (la sua esultanza nella foto by Rebecca A.), dopo quella segnata a Foligno. Risposta immediata dei padroni di casa che fanno arrivare palla in velocità verso Bramante, ma Rossi è attento sul suo diagonale.
Sul terreno da gioco perfetto del Malservisi – Matteini i biancorossi giocano in scioltezza e in velocità, sfiora il gol Sforza prima della mezz’ora, poco dopo ecco il raddoppio: Simic batte veloce una punizione a centrocampo su Bologna, cross preciso dell’esterno per Caon che tutto solo di potenza non si lascia scappare l’occasione per il raddoppio. Caon avrebbe anche l’occasione per segnare ancora, prima dell’intervallo, ma non trova il tempo per la conclusione.
Masi ridisegna il centrocampo mettendosi a quattro, ma l’Orvietana sembra in giornata di grazia, altra occasione per Sforza al 41’, serve lo scatto di reni del portiere di casa che mette in angolo quasi di polpastrello. L’unico a provarci per i maremmani è Bramante, ma dimostra di avere le polveri bagnate. L’azione però scuote il Follonica Gavorrano che trova il gol proprio allo scadere del primo tempo, stavolta il gioco si sviluppa sulla sinistra, Pino supera un avversario, conclude a rete, Rossi non trattiene e Arrighini trova facile il tap-in vincente per accorciare. Un po’ una beffa per l’Orvietana dopo uno dei primi tempi con più palle messe in area avversaria che si ricordi in stagione.
Al rientro in campo c’è Tatti per Cret tra i padroni di casa che per una decina di minuti danno la sensazione di provare a riaprire la gara: Lo Sicco batte un corner, palla che la difesa respinge corta e proprio il neo entrato Tatti prova la conclusione di potenza che esce di poco. Poi ancora protagonista Lo Sicco: gran conclusione dalla distanza, che però non centra i pali. Si risveglia allora l’Orvietana che prima sfiora il gol col colpo di testa di Congiu, bella parata di Romano, poi ristabilisce le distanze quando un lancio per Caon regala al numero 11 biancorosso la possibilità di mettere in mezzo dove Sforza è pronto a depositare in rete il suo primo gol in maglia orvietana. Sforza che poco dopo ne avrebbe anche un’altra di occasione, quando l’ennesimo pallone messo al centro da sinistra finisce sui suoi piedi, conclusone rimpallata. Ormai in campo c’è solo l’Orvietana, Mauro innesca l’uno due con Simic, palla che gli ritorna, ottima posizione, ma tiro alto. Ma a chiudere i giochi ci pensa Panattoni, che chiude un’altra azione tutta di prima dei biancorossi, ricevendo il pallone da Paletta (al secondo assist di giornata), il suo colpo di testa vale l’1-4 e il suo quindicesimo gol stagionale.
La partita è virtualmente chiusa, i padroni di casa però danno curiosamente il meglio di loro proprio nel finale, prima al 35’ quando Giustarini vola via verso i sedici metri, l’uscita di Rossi è determinante. Poi ci proveranno con orgoglio anche Masini al 42’, ma il suo tentativo è senza mira, e poco dopo anche Arrighini di testa.
Ma il punteggio non cambia e i biancorossi incamerano il quarto risultato utile di fila (tre vittorie) il più ampio della stagione e possono sognare i playoff.
Prossimo impegno, domenica 27 aprile, ultima gara interna dell’anno contro la già retrocessa Fezzanese che però nella giornata odierna ha clamorosamente fermato il Siena, facendo un favore non da poco ai biancorossi.
Follonica Gavorrano – Orvietana 1-4
Follonica Gavorrano (4-3-3): Romano; Kondaj, Matteucci, Pignat; Scartoni (12’st Masini); Cret (1’st Tatti), Lo Sicco, Marino (12’st Zona); Bramante (27’st Souare), Arrighini, Pino (20’st Giustarini). A disp.: Antonini, Gianneschi, Brunetti, Scartabelli. All.: Masi.
Orvietana (3-5-2): Rossi; Congiu, Ricci, Mauro; Paletta (38’st Savshak), Sforza, Fabri (38’st Esposito), Simic (35’st Darboe), Bologna (30’st Caravaggi); Panattoni (32’st Proia), Caon. A disp.: Formiconi, Moretti, Barbini, Marchegiani. All.: Rizzolo.
Arbitro: Ruqa di Roma 2 (Corbetta di Como – Saracino di Ragusa).
Reti: 21’pt Simic (O), 31’pt Caon (O), 46’pt Arrighini (FG), 16’st Sforza (O), 30’st Panattoni (O).
Note: ammoniti: Sforza (O); Masini, Zona, Giustarini (FG). Angoli: 3-9. Recupero: 2’+5’.
Autore: Ermanno Marino
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone B: Ferrandino agguanta Akammadu
- 07:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone A: Mencagli raggiunge Miracoli, sale Sacca
- 23:45 Il diesse Capretti esalta la vittoria dell'Orvietana: «Meritata e fortemente voluta»
- 23:30 Oltrepò, il ds Raso: «Non temevo nulla, sapevo la forza di questi ragazzi»
- 23:15 Pianese, A Terni l’ultima trasferta. Proietto: «Faremo il possibile per conquistare altri punti»
- 23:00 Sangiovannese, mister Deri: «Possiamo fare molto di più»
- 22:45 Cairese, mister Solari: «Ci è mancata la cattiveria necessaria»
- 22:30 Gravina, mister Loseto: «Purtroppo quest'anno devo gestire una rosa di 30 persone»
- 22:15 Sangiuliano City, Parravicini esulta: «La miglior partita della mia gestione»
- 22:00 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 37° turno del girone A
- 21:45 Manfredonia, mister Cinque: «Non siamo morti, lotteremo fino alla fine»
- 21:30 Ligorna, Pastorino: «È stata una partita particolare e strana»
- 21:15 Cavese, mister Maiuri: «L'esperienza può fare la differenza, ma conta ciò che si vede in campo»
- 21:00 Fezzanese, mister Gatti: «Annata un po’ strana, siamo retrocessi ma onoreremo il campionato fino in fondo»
- 20:45 Nardò, mister De Sanzo: «Avanti di due gol, non possiamo permetterci di “sedermi”»
- 20:30 Figline, Beoni non si arrende: «Ho la convinzione che noi ci salviamo»
- 20:15 Giugliano, mister Bertotto: «Il Monopoli è cinico, non possiamo permetterci errori»
- 20:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle partite del 37° turno del girone A
- 19:45 Forlì, il pres. Cappelli: «Finalmente abbiamo risollevato le sorti di questa società e di questa città»
- 19:30 Imolese, D'Amore: «C'è rammarico per il pari, ma difenderemo il sesto posto»
- 19:15 Verso il tutto esaurito al 'Picco': febbre da promozione per Spezia-Cosenza di Pasquetta
- 19:00 Lentigione, mister Cassani: «L’obiettivo è quello e adesso che lo abbiamo raggiunto c’è da difenderlo»
- 18:45 Casertana, mister Iori: «Sarà vita o morte calcistica»
- 18:30 Teramo, un pari positivo ad Ascoli. Pomante: «Con una vittoria siamo secondi»
- 18:15 Chieti, il pres. Di Labio: «Daremo tutto, assolutamente tutto, nei playoff!»
- 18:02 Giovani D Valore: nuovo aggiornamento, ecco le classifiche provvisorie dei 9 gironi
- 18:00 Ilvamaddalena, mister Acciaro: «Faccio i complimenti ai ragazzi perché hanno avuto una grande reazione»
- 17:45 Foggia, mister Zauri: «I giocatori vivono un'enorme difficoltà, hanno affitti da pagare»
- 17:30 Dolomiti Bellunesi, Zanini: «Il destino è nelle nostre mani»
- 17:15 Il grido d'allarme della tifoseria della Triestina: "Vogliamo sapere il nostro destino"
- 17:00 Termoli, il pres. Cesare: «I ragazzi ci hanno creduto fino alla fine, nonostante affrontassimo la squadra più forte di questo campionato»
- 16:45 Bari, mister Longo: «È sempre più difficile giocare con questo tipo di squadre rispetto al Palermo»
- 16:30 Castelfidardo, Giuliodori: «È una sconfitta che fa male soprattutto...»
- 16:15 Trapani, mister Aronica: «Per noi è la partita della vita, ci giochiamo un obiettivo importante»
- 16:00 Ugento, mister Oliva: «È una vittoria molto importante, siamo sulla strada giusta»
- 15:55 Caso in Serie C: calciatore multato, c'entra la nascita del figlio
- 15:45 27 DASPO per gli ultras del Matera dopo gli scontri post-partita col Casarano
- 15:30 Chieti, il ds Battisti: «L'Aquila ha dimostrato semplicemente di essere più brava»
- 15:15 Torres, mister Greco: «Non c'è una ricetta per i playoff, serviranno testa ed entusiasmo»
- 15:00 Avezzano, mister Pagliarini: «Nel primo tempo, se c’era una squadra che doveva vincere erano loro…»
- 14:45 Avellino, mister Biancolino: «Domani è il giorno che stiamo aspettando da 7 anni»
- 14:30 Siracusa, Turati: «Spero di non aver fatto arrabbiare Sarao...»
- 14:15 Follonica Gavorrano, ieri anche Aglietti al campo: la situazione
- 14:00 Fasano, mister Pistoia: «Ci abbiamo messo tanto del nostro...»
- 13:45 Reggina, il dg Praticò: «La regolarità del campionato non c'è, gli episodi favorevoli sempre per una squadra...»
- 13:30 Acireale, il dg Ragonesi: «La salvezza al di la degli altri passa da noi»
- 13:15 Paganese, mister Esposito: «Questa squadra ha un grande carattere»
- 13:00 Sangiovannese, il ds Caleri: «La squadra è viva, mi pare piuttosto palese...»
- 12:45 Lumezzane, mister Paci: «Dobbiamo ripartire dal secondo tempo disputato contro il Novara»
- 12:30 Olbia, mister Ze Maria: «Servirà essere forti psicologicamente per non cadere nel marasma...»