L'Aquila ha conquistato una vittoria di capitale importanza nel sentitissimo derby casalingo contro il Chieti FC 1922, imponendosi con un convincente 2-0 e operando un sorpasso in classifica ai danni dei rivali teatini. 

La partita, vibrante di agonismo e tensione, ha visto la compagine aquilana capitalizzare al meglio le occasioni create, grazie alla freddezza sottoporta di Del Pinto su calcio da fermo e al sigillo finale di Mantini, giunto allo scadere del tempo regolamentare. Questo successo rappresenta la seconda affermazione consecutiva per mister Durastante da quando siede sulla panchina rossoblù, confermando l'impatto positivo del suo arrivo.

I padroni di casa hanno manifestato fin dai primi istanti la volontà di imprimere il proprio ritmo alla gara. Già al secondo minuto, sugli sviluppi di un calcio piazzato, Belloni si è elevato con tempismo in area di rigore, riuscendo a indirizzare un colpo di testa insidioso verso la porta difesa da Mercorelli. L'estremo difensore teatino, tuttavia, si è dimostrato attento e reattivo, bloccando la sfera con sicurezza.

Nonostante questa promettente azione iniziale, che avrebbe potuto far presagire un match ricco di emozioni e occasioni da gol, la prima frazione di gioco si è rivelata piuttosto bloccata dal punto di vista tattico. L'Aquila 1927 ha comunque mostrato una maggiore intraprendenza offensiva, mantenendo una costante pressione sulla retroguardia avversaria. 

Il Chieti, dal canto suo, ha faticato a trovare spazi e a rendersi realmente pericoloso dalle parti di Michielin. L'unico sussulto per gli ospiti è arrivato al 20', quando Traini ha tentato la fortuna con una potente conclusione dalla distanza, un tiro che, pur non inquadrando lo specchio della porta, ha comunque creato qualche apprensione nella tifoseria locale. La parte conclusiva del primo tempo non ha offerto ulteriori spunti di cronaca, con le due squadre che sono rientrate negli spogliatoi sul punteggio di parità.

La ripresa ha visto un'Aquila 1927 trasformata, scesa in campo con un atteggiamento decisamente più propositivo e determinato. Appena un minuto dopo il fischio dell'arbitro, Banegas ha subito messo in difficoltà la difesa teatina con un tiro-cross velenoso che ha sibilato a pochi centimetri dal palo. La pressione esercitata dai rossoblù ha trovato la sua concretizzazione al 55'. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto con precisione da Sereni, il capitano Del Pinto si è fatto trovare pronto in area piccola, deviando astutamente la traiettoria del pallone con il ginocchio e siglando il gol dell'1-0, facendo esplodere di gioia i sostenitori aquilani.

Il Chieti ha provato a scuotersi e a reagire allo svantaggio. Al 73', Vuthaj ha avuto una buona opportunità per pareggiare i conti: un preciso passaggio in profondità di Cordova ha premiato il movimento dell'attaccante albanese che, pur trovandosi in posizione defilata sulla sinistra, non è riuscito a superare l'attento Michielin, bravo a chiudere lo specchio della porta con un'uscita tempestiva. 

Nel finale di gara, il Chieti ha tentato un generoso assalto alla ricerca del pareggio, sbilanciandosi in avanti. Tuttavia, è stata L'Aquila 1927 a trovare la via del gol ancora una volta, chiudendo definitivamente la partita al 93'. L'azione del raddoppio è nata da un contropiede orchestrato in maniera impeccabile da Sereni, il quale ha servito un assist al bacio per Mantini, che non ha fallito l'appuntamento con il gol, fissando il risultato sul definitivo 2-0.

Con questa preziosa vittoria, L'Aquila 1927 non solo si aggiudica il derby, ma scavalca anche il Chieti in classifica, consolidando la propria posizione e confermando il trend positivo inaugurato con l'arrivo di mister Durastante.

L’AQUILA 1927 – CHIETI FC 1922: 2-0

RETI: Del Pinto 55’ (A), Mantini 93′ (A)

L’AQUILA 1927: Michielin, Gueli, Alessandretti, Scognamiglio, Di Santo, Barberini, Del Pinto (76’ Maglione), Sereni, Banegas (76’ Persano), Giampaolo (45’ Misuraca), Belloni (63’ Mantini) ALL: Durastante Luigi

CHIETI FC 1922: Mercorelli, Vuthaj, Di Filippo, Forgione, Traini (68’ Oddo), Piccinin (61’ Cordova), Donsah (68’ Di Paolantonio), Ceccarelli, Salto, Grandis (61’ Tourè), Conti (85’ Guerriero) ALL: Amaolo Daniele

ARBITRO: Amadei Alessio sez. Terni ASSISTENTI: Veli Arli sez. Pisa, Elisino Gabriele sez. Ostia Lido AMMONIZIONI: 1’ Di Filippo (C), 39’ Piccinin (C), 86’ Gueli (A)

Sezione: Serie D / Data: Gio 17 aprile 2025 alle 18:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print