La trasferta in quel di Palma Campania si è conclusa con un pareggio dal sapore agrodolce per il Manfredonia. Nonostante il vantaggio iniziale siglato da De Luca, la risposta della Palmese, concretizzatasi con la rete di Santarpia, e soprattutto la prematura e ingenua espulsione di Diambo, che ha costretto i sipontini a disputare ben ottanta minuti di gioco in inferiorità numerica, hanno reso la divisione della posta un risultato tutt'altro che soddisfacente per le ambizioni di salvezza del Manfredonia.

La prospettiva di una permanenza diretta in categoria si affievolisce sempre più per la formazione pugliese, complice anche la vittoria esterna dell'Ugento sul campo del Fasano. Questo risultato rende ancor più arduo per il Manfredonia non solo la conquista della salvezza diretta, ma anche l'obiettivo di evitare il quart'ultimo posto in classifica, posizione che condannerebbe la squadra alla disputa dei playout. 

Attualmente, il Manfredonia si attesta a quota 34 punti e si prepara ad affrontare il Brindisi tra le mura amiche del Miramare domenica 27 aprile. Gli ospiti, il Brindisi, sono ancora in piena lotta per assicurarsi un posto proprio nella zona playout, rendendo l'incontro un vero e proprio scontro diretto. La situazione in classifica vede l'Acerrana inseguire a 35 punti, reduce da un'ulteriore sconfitta, mentre l'Ugento si porta a 36 punti dopo la vittoria contro il Fasano. 

Nelle prossime sfide, l'Acerrana sarà impegnata contro il già retrocesso Costa d’Amalfi, mentre l'Ugento se la vedrà con il Matera. Il pareggio ottenuto a Palma Campania rappresenta dunque una battuta d'arresto per il Manfredonia, che dovrà ora concentrare tutte le proprie energie nelle ultime due decisive partite per cercare di conquistare punti fondamentali in chiave salvezza, con la consapevolezza che la strada verso la permanenza in Serie D si fa sempre più impervia.

Sezione: Serie D / Data: Gio 17 aprile 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print