La storia recente dell'Ascoli sta attraversando uno dei capitoli più turbolenti della sua esistenza. Non è solo la preoccupante situazione di classifica a generare apprensione nell'ambiente bianconero, ma soprattutto la profonda spaccatura che si è creata tra la tifoseria e il presidente Massimo Pulcinelli, ormai bersaglio di una contestazione sempre più accesa e radicale.
Un matrimonio fallito: promesse disattese e progetti incompiuti
La frattura tra la proprietà e il popolo ascolano affonda le radici in anni di aspettative tradite. Sin dall'inizio della sua avventura alla guida del club marchigiano, iniziata nel 2018, Pulcinelli aveva delineato scenari ambiziosi, parlando di un progetto in continua crescita che avrebbe dovuto riportare il Picchio a recitare un ruolo da protagonista nel panorama calcistico italiano.
La realtà dei fatti ha però raccontato una storia completamente diversa. Il percorso dell'Ascoli sotto la gestione Pulcinelli è stato caratterizzato da continui alti e bassi, con la squadra costantemente impegnata in estenuanti battaglie per la salvezza, intervallate solo raramente da momenti di relativa tranquillità. Le ambizioni di cui si parlava inizialmente sono state progressivamente ridimensionate, fino a svanire quasi del tutto.
Ad aggravare il quadro è stata una comunicazione spesso giudicata dalla piazza come arrogante e distaccata, che ha contribuito ad allargare il divario tra proprietà e ambiente. Le promesse di trasparenza, lungimiranza e rilancio sono rimaste lettera morta, mentre i tifosi hanno assistito a una gestione frequentemente approssimativa e incoerente.
L'instabilità tecnica che ha disorientato l'ambiente
Tra gli elementi che hanno maggiormente alimentato il malcontento della tifoseria figura senza dubbio la perenne instabilità tecnica. Durante gli anni della gestione Pulcinelli, l'Ascoli ha visto un continuo avvicendarsi di allenatori e direttori sportivi, con progetti tecnici che raramente hanno avuto il tempo necessario per svilupparsi compiutamente.
Questa girandola di figure tecniche ha inevitabilmente generato confusione all'interno dell'ambiente, impedendo la creazione di una linea progettuale chiara e coerente. L'assenza di risultati significativi ha fatto il resto, contribuendo a deteriorare ulteriormente il legame emotivo tra la squadra e i suoi sostenitori.
Parallelamente, molti tifosi lamentano una progressiva perdita dell'identità storica del club. Il Picchio, simbolo di orgoglio e appartenenza per generazioni di ascolani, sembra aver smarrito la propria anima e direzione, trasformandosi in una società senza punti di riferimento stabili e sempre più distante dalle tradizioni e dai valori della città marchigiana.
L'esplosione della contestazione
Il crescente malcontento ha trovato sfogo nelle ultime settimane, tramutandosi in una contestazione aperta e decisa. La tifoseria organizzata ha espresso il proprio dissenso attraverso striscioni dai toni duri, cori di protesta durante le partite e comunicati ufficiali nei quali viene esplicitamente richiesto un cambio di proprietà.
Il segnale più eloquente della rottura è rappresentato dall'assenza del tifo organizzato allo stadio: una forma di protesta silenziosa ma estremamente significativa, che testimonia quanto profondo sia ormai il solco tra le parti. Questo "sciopero emotivo" certifica l'impossibilità, almeno nell'immediato, di ricucire un rapporto che appare irrimediabilmente compromesso.
Di fronte alle manifestazioni di dissenso, Pulcinelli ha reagito con diverse dichiarazioni, spesso affidate ai social network e caratterizzate da toni polemici che, anziché placare gli animi, hanno contribuito ad alimentare ulteriori tensioni. Questa dinamica comunicativa ha ulteriormente esacerbato gli animi, rendendo ancora più complessa la possibilità di un dialogo costruttivo.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 00:30 Terminate le riprese di "Marta Vuole Giocare"
- 00:15 La Vigor Lamezia porta l'uovo nei reparti di oncologia e pediatria
- 00:00 Torneo delle Regioni eSport 2025: l’Abruzzo trionfa a Catania
- 23:45 Il Roma City conquista tre punti vitali battendo l'Isernia
- 23:43 Sangiuliano City: Sartori e Saggionetto domano l’Arconatese
- 23:34 Il Ciliverghe ne prende cinque in casa della Folgore Caratese: ora serve un miracolo
- 23:32 Pari e Patta tra Atletico Ascoli e Teramo: finisce a reti bianche
- 23:30 Notte fonda per la Fermana: la Civitanovese espugna il Recchioni
- 23:27 Marianelli e Mutton trascinano la Lavagnese che batte l'Asti e vede i play-off
- 23:15 Sammaurese, colpo vitale a Castel Maggiore: la salvezza è più vicina
- 23:08 La Scafatese si regala una Pasqua dolcissima: 4-0 all'Igea Virtus con show nella ripresa
- 23:01 Il Villa Valle si impone sulla Luparense
- 23:00 L'Ugento espugna il "Curlo": un successo d'oro per la salvezza
- 22:56 Il Latte Dolce torna dalla trasferta di Trastevere
- 22:50 Nubifragio su Sona, il Chievo travolge il Magenta con un poker di reti
- 22:45 Pinna illumina la COS: il Cynthialbalonga cade sotto la sua doppietta
- 22:34 Il Pompei piega l'Acireale e brinda alla salvezza matematica
- 22:30 Un festival del gol senza vincitore: Cjarlins Muzane e Portogruaro si dividono la posta in un pirotecnico 3-3
- 22:25 Il Gozzano sotto una pioggia battente supera il Ligorna
- 22:23 Il Guidonia conquista il Giarrusso: è poker alla Puteolana
- 22:15 Il Fossano affonda sotto il diluvio: il NovaRomentin dilaga
- 22:07 Ostiamare, punto dolcissimo contro il San Donato: è salvezza matematica
- 22:02 Il Tuttocuoio conquista la salvezza ad Altopascio: 0-0 contro il Tau
- 22:00 Martina show: poker rifilato al Francavilla per una vittoria senza appello
- 21:52 L'Avezzano ne fa quattro: battuto il Castelfidardo
- 21:50 Blitz esterno dell'Ugento: interrotta la striscia del Fasano
- 21:45 Szerdi e Costantini firmano il blitz dell'Imperia: la Cairese sprofonda nella crisi
- 21:30 Sambiase, un rigore condanna il Licata: la salvezza si complica per i gialloblù
- 21:18 L'Orvietana dilaga a Govarrano e si inserisce in zona play-off
- 21:15 L'Anzio sbanca Cassino: Bencivenga regala un successo vitale nel finale
- 21:05 Siracusa, Turati soddisfatto: «Siamo stati veramente bravi»
- 21:00 Manfredonia frenato a Palma Campania: un punto che avvicina i playout
- 20:45 Varesina, rimonta da sogno spezzata da un beffardo rimpallo: la Casatese vince 3-2
- 20:37 Il Siracura continua la corsa per la C: tre reti rifilate al Paternò
- 20:30 Matera, la rimonta infiamma la corsa playoff: Angri ko 3-1
- 20:15 Debutto amaro per Beoni sulla panchina del Figline: il Poggibonsi si aggiudica di misura la sfida salvezza
- 20:00 Gonzalez show non basta: Vigor Senigallia e Notaresco si dividono la posta in un vibrante 2-2
- 19:45 Trestina, Ferri Marini timbra ancora: il Ghiviborgo cade al "Casini" e la salvezza diretta è a un passo
- 19:37 Derby al "Bonci": Martiniello illude l'Ancona, Amerighi risponde per il Fossombrone, è pareggio
- 19:31 Entella al lavoro per la Serie B: Parlati e Stuckler nel radar del mercato biancoceleste
- 19:30 Adriese, tris d'assi a Ciserano: Fyda, Moretti e Gentile firmano un'affermazione convincente
- 19:15 Livorno a un passo dal successo, la Sangiovannese la riprende in extremis
- 19:00 Nocerina implacabile: blitz a Francavilla e semifinale playoff in tasca
- 18:50 Serie D, i verdetti già definiti a 180' dalla fine: 5 promozioni in C, 6 retrocessioni e 2 esclusioni
- 18:45 Il Siracusa non si ferma: il Paternò cade sotto i colpi di un'altra prova di forza
- 18:30 Il derby va a L'Aquila: battuto 2-0 il Chieti e terzo posto in classifica
- 18:16 ufficialeEsonerato un allenatore di Serie D dopo il ko di oggi
- 18:15 Piacenza forza 3: la vittoria a Riccione allontana lo spettro dei playout
- 18:00 Il ruggito del Brindisi: una super rimonta contro il Nardò tiene vivo il sogno playout
- 17:45 Emozioni sotto rete: la Reggina espugna Locri in una sfida piena di colpi di scena