Nel girone 4 della 75ª edizione della Viareggio Cup c'è stata una modifica all'iniziale composizione dei partecipanti. Il Pontedera, inizialmente inserito insieme a Torino, Asteras Aktor (Grecia), e Ojodu City (Nigeria), ha deciso di non partecipare alla competizione. 

Al suo posto, è stata inserita la Vis Pesaro, che farà il suo debutto assoluto nella prestigiosa Coppa Carnevale. Questo cambio arricchisce ulteriormente un girone già caratterizzato da squadre di diversi paesi, conferendo alla fase eliminatoria un fascino ancora più internazionale.

Nella 75ª edizione della Viareggio Cup, le squadre under 18 partecipanti sono divise in sei gironi eliminatori, ciascuno composto da quattro squadre. Dopo la fase a gironi, le vincitrici di ciascun gruppo si qualificano per le fasi finali. Specificatamente, accedono agli ottavi di finale le prime classificate dei rispettivi gironi, insieme alle migliori seconde in base ai criteri prestabiliti.

Per quanto riguarda le fasi finali, la finale del torneo maschile è programmata per svolgersi allo Stadio dei Pini, come confermato dalle fonti ufficiali. Nel caso del torneo femminile, noto come Women's Viareggio Cup, sono iscritte 6 formazioni che si affronteranno in due gironi; le vincitrici di questi gironi si sfideranno nella finale prevista per il venerdì 21 marzo.

Questo formato mantiene l'abituale struttura competitiva della Viareggio Cup, garantendo uno spazio per sia le squadre italiane che internazionali, con un totale di 14 squadre straniere partecipanti nella categoria maschile.

Ricordiamo che tra le squadre italiane ci sono, tra le altre, Fiorentina, Genoa, Torino, Empoli, Casarano, Imolese e la Rappresentativa Serie D che anche quest'anno punta in alto.

Sezione: Attualità / Data: Gio 20 febbraio 2025 alle 12:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print