Il match che ha visto contrapposte L'Aquila e l'Atletico Ascoli si è concluso con il risultato di 1-1, in una partita ricca di emozioni e opportunità da entrambe le parti. Un confronto che ha tenuto il pubblico incollato alle gradinate fino all'ultimo minuto, dimostrando quanto questa serie secondaria del calcio italiano possa offrire partite intense e combattute.

Primo tempo: l'Atletico Ascoli impone il ritmo

Dall'inizio della partita, è stata chiara l'intenzione dell'Atletico Ascoli di mettere sotto pressione i padroni di casa. Già al secondo minuto, la squadra ospite ha mostrato le sue intenzioni con un tiro di testa di Vechiarello, che ha costretto Michielin a intervenire immediatamente per evitare il primo gol del match.

La pressione ascolana non è durata a lungo prima di tradursi in rete. Al sesto minuto, grazie a un perfetto servizio di Feltrini dalla bandierina d'angolo, Mazzarani è riuscito a svettare nell'area piccola, anticipando la difesa avversaria, per siglare l'1-0. Un gol che ha dato subito fiducia agli ospiti, che hanno continuato a gestire bene il vantaggio nei minuti successivi.

L'Aquila 1927, tuttavia, non si è arresa facilmente. Ha cercato di reagire, anche se le occasioni create non erano sufficientemente efficaci per preoccupare seriamente la retroguardia ascolana, composta da cinque elementi ben organizzati. La situazione è cambiata drasticamente al ventiduesimo minuto, quando Banegas, il talentuoso playmaker argentino dei rossoblù, ha ottenuto un calcio di rigore dopo un'intervento in ritardo di Vechiarello, capitano degli ospiti.

Dal dischetto, è stato proprio Banegas a prendere la responsabilità di eseguire, spiazzando con precisione Pompei con un tiro mancino. Il "Pocho" ha segnato il suo tredicesimo gol stagionale, riportando la parità sul tabellone (1-1).

Con il pareggio raggiunto, L'Aquila 1927 ha continuato a cercare il vantaggio, creando altre occasioni significative. Una delle più evidenti è arrivata al trentatreesimo minuto, quando Severini ha provato una girata dal limite dell'area, ma il tiro ha sfiorato il palo, finendo fuori per pochi centimetri.

Già in vista del termine del primo tempo, c'è stata una disputa arbitrale importante: al quarantunesimo minuto, Misuraca è stato dichiarato fuorigioco per un fallo di Scognamiglio, annullando una rete che avrebbe potuto dare nuovamente vantaggio ai padroni di casa. Con questo episodio, le due squadre sono andate negli spogliatoi con il risultato di 1-1.

Ripresa: L'Aquila 1927 cerca il vantaggio

All'inizio del secondo tempo, L'Aquila 1927 è tornata in campo con maggiore intensità e determinazione. Già al quarantottesimo minuto, Sereni ha tentato di sorprendere Pompei con una conclusione ribattuta, ma il portiere ascolano è riuscito a deviare il tiro in corner.

Nonostante l'impegno e la volontà di recuperare il vantaggio, gli aquilani hanno trovato difficoltosi superare la difesa organizzata dell'Atletico Ascoli. La squadra ospite, infatti, ha scelto di arretrare il baricentro, chiudendo con attenzione le linee di passaggio e rendendo difficoltosa ogni azione offensiva dei padroni di casa.

Nella fase centrale della ripresa, il gioco si è fatto più equilibrato, con entrambe le squadre impegnate a mantenere la propria solidità difensiva. Gli spazi sul campo erano sempre meno, e le occasioni si sono fatte rare, ma intense. Tuttavia, nonostante l'insistenza di L'Aquila 1927, nessuna delle due formazioni è riuscita a trovare il tanto agognato gol del vantaggio.

Conclusioni: un pareggio equilibrato

Negli ultimi minuti di gioco, l'arbitro ha assegnato quattro minuti di recupero, durante i quali L'Aquila 1927 ha continuato a premere con decisione. Tuttavia, la resistenza dell'Atletico Ascoli è rimasta inalterata, garantendo alla sua squadra un prezioso punto in trasferta.

Il pareggio finale di 1-1 riflette bene l'equilibrio generale della partita. Entrambe le squadre hanno mostrato qualità e carattere, alternando momenti di splendore a fasi di maggiore cautela. Per L'Aquila 1927, il punto conquistato rappresenta un incoraggiamento per proseguire sulla strada del miglioramento, mentre per l'Atletico Ascoli è un risultato soddisfacente, considerato il modo in cui ha gestito la partita nella seconda parte.

L’AQUILA 1927 – ATLETICO ASCOLI: 1-1

RETI: 6’ Mazzarani, 23’ Banegas

L’AQUILA 1927: Michielin, Barberini, Scognamiglio, Sereni (77’ Giampaolo), Belloni (81’ Persano), Banegas, Tropea (57’ Di Santo), Maglione (75’ Del Pinto), Savor, Brunetti, Misuraca. ALL: De Feudis Michele

ATLETICO ASCOLI: Pompei, Nonni, Mazzarani, Severini, Olivieri, Maio (91’ Didio), Minicucci (69’ Coquin), Vechiarello, Feltrin, Camilloni, Ascoli. ALL: Seccardini Simone

NOTE: 

AMMONIZIONI: 30’ Scognamiglio, 63’ Vechiarello, 89’ Persano, 89’ Severini

ARBITRO: Salvatore Fresu sez. Sassari

ASSISTENTI: Niccolo’ Agostino sez. Roma 1, Leonardo Valenti sez. Roma 2

Sezione: Serie D / Data: Dom 09 febbraio 2025 alle 18:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print