Dopo il pareggio tra Siena e Orvietana, l'allenatore del Siena, Lamberto Magrini, ha parlato in sala stampa, offrendo un'analisi dettagliata della prestazione della squadra e dei problemi affrontati durante la partita.

Partita: "Il pareggio è giusto. Non è stata una bella partita da parte del Siena, soprattutto nel secondo tempo. Nel primo tempo abbiamo cercato di costruire qualcosa, ma nel secondo siamo stati in difficoltà. L'Orvietana ci aggrediva in tutte le zone del campo e abbiamo perso tutti i contrasti. È stata una prestazione deludente, non ci sono scuse."

Candido: "Ho sostituito Candido perché iniziavamo a soffrire. L'ho tolto perché in fase difensiva non aiuta molto, mentre quando si tratta di mantenere il possesso palla è utile. Non ha la fisicità necessaria, ma forse avrei dovuto tenerlo in campo qualche minuto in più. Tuttavia, il calo della squadra non dipende solo da lui. Quando molti giocatori non sono al massimo, diventa difficile giocare a calcio."

Pochi gol: "Abbiamo sempre faticato a segnare, anche nelle amichevoli. Galligani ha dei limiti, ma senza qualcuno che salti l'uomo, la partita diventa monotona, come nel secondo tempo. Abbiamo avuto un paio di occasioni, ma non siamo mai arrivati alla conclusione. Abbiamo fatto troppo poco per una partita giocata in casa. Abbiamo subito un gol ingenuo, con una palla tagliata sul secondo palo, è stata una disattenzione della difesa."

Livorno: "La partita contro il Livorno è molto importante per la classifica e per conquistare una posizione migliore. I tifosi ci tengono particolarmente, e vincere potrebbe dare un significato maggiore al nostro campionato. Speriamo di arrivarci in una forma migliore rispetto a oggi e di recuperare qualche giocatore. Oggi la squadra non mi è piaciuta affatto."

Suplja: "Suplja è tatticamente indisciplinato, ma ha tanta voglia di fare e lotta. Fisicamente cala perché non ha giocato molto al Terranuova. Non si era mai allenato, ma è generoso e sono contento che abbia segnato, dimostrando la sua voglia di emergere. Sono convinto che possa fare meglio."

Condizione: "Farneti alterna prestazioni buone e meno buone. Ha problemi di pubalgia e non si allena mai il martedì. Fatica a trovare continuità. Tutte le squadre attraversano periodi di forma ottimale, ma noi, tra infortuni e influenza, o forse perché li alleniamo male, non ci siamo mai arrivati. Non siamo mai stati aggressivi e convinti per diverse partite consecutive. Abbiamo un'altalena di prestazioni e dobbiamo capire perché. Non siamo una squadra in salute e non lo siamo mai stati."

Sezione: Serie D / Data: Lun 10 febbraio 2025 alle 09:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print