Un pareggio a reti bianche quello tra Roma City e Sambenedettese, con il tecnico degli ospiti Ottavio Palladini che ha analizzato la prestazione della sua squadra, evidenziando aspetti positivi e criticità del match.

"Non considero questo risultato una delusione", ha commentato l'allenatore, "considerando le numerose opportunità create. Nel secondo tempo abbiamo dominato territorialmente, anche se mi rammarica vedere la squadra esporsi a rischi per l'eccessiva voglia di conquistare i tre punti. Fatta eccezione per qualche situazione pericolosa sui calci piazzati, non ho nulla da rimproverare ai ragazzi. Il rammarico per la mancata vittoria c'è, ma non posso criticare la prestazione della squadra."

Sul fronte degli infortuni, Palladini ha fornito aggiornamenti sulle condizioni dei suoi giocatori: "Sbaffo ha manifestato un problema muscolare al ginocchio, mentre Candellori ha accusato un fastidio al retto femorale. Va comunque sottolineato che chi è entrato dalla panchina ha dato un contributo significativo nel tentativo di conquistare la vittoria."

Interrogato sulla sterilità offensiva, il tecnico ha spiegato: "È difficile individuare una causa precisa, ma probabilmente un mix di frenesia nel momento conclusivo e un'ottima prestazione del portiere avversario hanno impedito di sbloccare il risultato. L'importante è mantenere la calma, continuare a esprimere il nostro gioco ed eliminare gli errori evitabili. Non dobbiamo farci condizionare dai risultati delle altre squadre: il focus deve rimanere esclusivamente sul nostro percorso, consapevoli che ogni partita presenta le sue difficoltà e che la strada è ancora lunga."

"Oltre al pareggio", ha concluso Palladini, "ciò che preoccupa è dover gestire l'assenza di elementi chiave come Eusepi. Speriamo di recuperare qualche giocatore durante la settimana, anche in vista del prossimo impegno casalingo dove ritroveremo il sostegno dei nostri tifosi."

Sezione: Serie D / Data: Lun 10 febbraio 2025 alle 10:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print