Oggi, su Notiziariocalcio.com, rivolgiamo la nostra attenzione alle squadre che stanno dominando i rispettivi campionati d'eccellenza. Questi tornei, spesso trascurati dai riflettori dei media mainstream, rappresentano il cuore pulsante del calcio locale e regionale, dove passione, talento e determinazione si fondono per creare storie avvincenti e partite memorabili.

In questo articolo, vi offriremo un quadro completo delle squadre che attualmente occupano la vetta delle classifiche, analizzando le loro performance, i punti di forza e le sfide che dovranno affrontare per mantenere il primato fino alla fine della stagione.

Un Panorama Ricco di Sorprese e Conferme

I campionati d'eccellenza sono noti per la loro imprevedibilità e per la capacità di regalare sorprese continue. Ogni anno, nuove squadre emergono come protagoniste, mentre altre confermano il loro status di favorite. Questo mix di novità e tradizione rende questi campionati particolarmente affascinanti per gli appassionati di calcio.

Le Squadre al Comando

In questo momento, diverse squadre stanno dimostrando di avere le carte in regola per vincere i rispettivi campionati. Alcune di esse sono storiche protagoniste delle serie dilettantistiche, mentre altre sono nuove arrivate che stanno sorprendendo tutti con le loro prestazioni.

Abruzzo: Renato Curi Angolana, Castelnuovo Vomano e Giulianova (tutte e pari punti)
Basilicata: Ferrandina (+5 sul San Cataldo)
Calabria: Vigor Lamezia (+4 sulla Paolana, +5 sulla Digiesse PraiaTortora e +6 sulla ReggioRavagnese)
Campania A: Afragolese (+5 sul Nola e +6 sulla Real Forio)
Campania B: Battipagliese (+1 su Heraclea e Rossoblu Castel S. Giorgio, +4 su Santa Maria La Carità)
Emilia Romagna A: Nibbiano & Valtidone (+5 sulla Correggese)
Emilia Romagna B: Tropical Coriano (+2 sul Mezzolara, +6 sul Castenaso)
Friuli Venezia Giulia: Codroipo e San Luigi (+1 sul Fontanafredda, +5 su Tamai, Muggia e Tolmezzo Carnia)
Lazio A: Valmontone (+1 su W3 Maccarese, +4 sul Civitavecchia)
Lazio B: Unipomezia (+9 sul Montespaccato)
Liguria A: Rivasamba (+1 su Celle Varazze, +5 sul Pietra Ligure)
Lombardia A: Mariano (+2 su Pavia e Solbiatese, +3 sulla Rhodense)
Lombardia B: Mapello (+7 sul Codogno)
Lombardia C: Rovato Vertovese (+1 sullo Scanzorosciate, +3 su Carpenedolo)
Marche: Maceratese (+1 su K Sport Montecchio Gallo e +9 su Chiesanuova)
Molise: Vastogirardi (+13 su Aurora Alto Casertano)
Piemonte A: Biellese (+7 su Pro Eureka)
Piemonte B: Valenzana Mado e Pinerolo (+6 su Cuneo, Luese Cristo Alessandria e Alba)
Puglia A: Barletta (+20 su Atletico Acquaviva)
Sardegna: Budoni (+6 su Monastir e +7 sul Tempio)
Sicilia A: Athletic Club Palermo (+1 sul Gela)
Sicilia B: Milazzo (+2 su Modica, +7 su Nebros)
Toscana A: Camaiore (+14 sulla Sestese)
Toscana B: Scandicci (+8 sulla Colligiana e +9 su Affrico)
Trentino Alto Adige: Maia Alta Obermais (+7 su Partschins Raiffeisen)
Umbria: Vivi Altotevere Sansepolcro (+2 sul Cannara, +4 sul Pierantonio Sport, +5 su Olympia Thyrus S. Valentino e Narnese)
Veneto A: Unione La Rocca Altavilla (+10 su Arcella Padova)
Veneto B: Conegliano (+2 su Sandonà e United Borgoricco Campetra, +3 sul Giorgione)

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 10 febbraio 2025 alle 16:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print