L'esordio di Francesco Baldini alla guida della SPAL è iniziato con una sconfitta contro la capolista Virtus Entella, che ha vinto per 2-1 chiudendo la partita nei primi dieci minuti. Nonostante la sconfitta, Baldini ha offerto una riflessione dettagliata sulla prestazione della squadra e sulle prospettive future.

La Partita: "Oggi la differenza l'hanno fatta i primi dieci minuti. La Virtus Entella non ci ha dominati, e siamo stati bravi a proporci in avanti. I primi dieci minuti rispecchiano la situazione attuale dei giocatori. Voglio vedere la squadra del secondo tempo, perché abbiamo offerto una buona prestazione e faccio fatica a trovare critiche. C'è ancora molto lavoro da fare, ma l'atteggiamento è stato positivo, specialmente nel secondo tempo."

La Formazione: "Avevo preparato la partita cercando di dare peso all'attacco, con Antenucci libero di muoversi negli spazi, creando un 3 contro 3 con i difensori centrali. Ma il problema non è tattico. Quest'anno la SPAL ha provato diversi moduli. È stato lo spirito a cambiare nel secondo tempo, e chi è entrato ha portato vivacità. Avevo già deciso di inserire giocatori freschi nella ripresa per mettere in difficoltà l'Entella, e così è stato. Abbiamo affrontato la capolista, ma ora abbiamo due partite in casa in cui dobbiamo fare punti."

Singoli: "Paghera probabilmente non sarà disponibile per la prossima partita a causa di un problema muscolare, che non si risolve in pochi giorni. Tuttavia, ho diverse soluzioni e non posso soffermarmi su chi è assente o squalificato. Devo concentrarmi su chi è in forma. Sono contento per Parigini, che è entrato e ha subito lasciato il segno."

Molina: "Sono dispiaciuto perché giocare in 11 contro 10 avrebbe potuto cambiare la partita. Non ho ancora rivisto l'episodio, ma se il suo gesto è stato volontario, ha commesso un errore grave. Peccato, perché se avessimo segnato prima, la partita sarebbe stata diversa."

Sezione: Serie C / Data: Lun 10 febbraio 2025 alle 09:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print