Un punto a testa tra Fasano e Acerrana in una partita vibrante che si accende soprattutto nel finale. Il rigore di Corvino nella ripresa pareggia il vantaggio ospite firmato da Elefante nel primo tempo, con entrambe le squadre che mantengono la loro posizione a metà classifica a quota 30 punti.

Mister Agovino deve fare i conti con diverse assenze: oltre allo squalificato Lombardo tra i pali, mancano all'appello anche il capitano Ganci e Urquiza a centrocampo. Il tecnico conferma il 3-4-2-1 con Gattuso a difendere i pali e il trio Onraita-Orlando-Tangorre in difesa. A centrocampo spazio alla coppia Murgia-Penza con Clemente e Lupoli sulle fasce, mentre in attacco Losavio viene supportato da Battista e Corvino. L'Acerrana risponde con il classico 4-3-3 e il tridente offensivo Ndiaye-Elefante-Laringe.

La partita si accende subito con il Fasano che dopo appena un minuto si rende pericoloso con una conclusione di Clemente deviata da Battista, con Pirrò che si salva con un bell'intervento. Gli ospiti si fanno vivi al 14' con un cross di Laringe su cui Gattuso interviene con sicurezza, e al 24' con una punizione di Langella che termina a lato.

Il vantaggio dell'Acerrana arriva al 32': Laringe lavora bene sulla sinistra e serve Esposito che, con il tempo per prendere la mira, batte Gattuso per lo 0-1. Il Fasano prova a reagire solo nel finale di tempo con un tentativo alto di Tangorre.

La ripresa si apre con l'Acerrana ancora pericolosa: prima una punizione di Elefante bloccata da Gattuso, poi lo stesso attaccante sfiora il raddoppio con un tiro a giro dal limite. La svolta arriva al 14' quando Corvino, lanciato a rete, viene atterrato da Pirrò: dal dischetto lo stesso numero 10 non sbaglia siglando il suo decimo gol stagionale.

Il finale è ricco di emozioni: al 29' Battista serve Corvino che però viene fermato al momento del tiro, mentre al 34' Orlando non inquadra la porta di testa. L'Acerrana risponde al 38' con un colpo di testa di Marasco che termina sul fondo.

Gli ultimi minuti sono palpitanti: il Fasano sfiora il vantaggio prima con Penza e poi con Marsico, trovando due interventi miracolosi della difesa ospite. Sul ribaltamento di fronte è Cassata a impegnare Gattuso con un tiro dal limite. L'ultima occasione arriva al 50' con un colpo di testa di Marsico che finisce tra le braccia di Pirrò.

Dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine sul risultato di 1-1, un pareggio che rispecchia l'andamento di una partita equilibrata e combattuta fino all'ultimo secondo. Entrambe le squadre possono recriminare per le occasioni create nel finale, ma il punto conquistato permette loro di proseguire appaiate a metà classifica.

Sezione: Serie D / Data: Dom 09 febbraio 2025 alle 21:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print