La SPAL ha ufficialmente sollevato Andrea Dossena dall'incarico di allenatore. La decisione, anticipata sabato dal direttore sportivo Casella, è arrivata dopo un periodo di riflessione seguito alla sconfitta per 1-2 contro il Milan Futuro.

Le tempistiche si sono protratte a causa della necessità di consultare il presidente Joe Tacopina, attualmente a Los Angeles, e della complessa situazione legata al sostituto designato, Francesco Baldini. Quest'ultimo, reduce da una sfortunata esperienza al Lecco, era legato da un contratto fino a giugno 2026, che ha dovuto risolvere prima di accettare la proposta della SPAL.

Sotto la guida di Dossena, la squadra ha collezionato 27 punti in 25 partite (24 effettivi a causa di una penalizzazione di 3 punti), con una media di 1,08 punti a gara, frutto di 7 vittorie, 6 pareggi e 12 sconfitte. A questi risultati si aggiunge un'ulteriore sconfitta in Coppa Italia di Serie C contro l'Atalanta U23 ad agosto.

La scelta di esonerare Dossena, alla luce dei risultati e soprattutto della qualità delle prestazioni, è apparsa inevitabile, seppur tardiva, considerando la possibilità di intervenire con un nuovo allenatore durante le ultime fasi del mercato.

Già dalle partite contro Sestri Levante e Carpi si erano notati segnali di involuzione rispetto alle aspettative, nonostante la vittoria a Lucca avesse inizialmente risollevato le ambizioni della squadra. La sconfitta, seppur immeritata, contro il Milan Futuro ha segnato la fine della sua esperienza sulla panchina biancazzurra.

Sezione: Serie C / Data: Lun 03 febbraio 2025 alle 12:57
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print