Il Lecco ha annunciato ufficialmente il prolungamento del contratto di Luca Marrone fino al 30 giugno 2026. Questo rinnovo rappresenta un importante segnale di fiducia da parte della società nei confronti del difensore, che ha dimostrato di essere un elemento fondamentale per il club.

Luca Marrone, classe 1990, è un prodotto del settore giovanile della Juventus e vanta un palmarès di tutto rispetto, avendo conquistato più volte il titolo di campione d'Italia. Arrivato al Lecco nell'estate del 2023, Marrone ha subito sposato il progetto della squadra in Serie B, portando con sé un bagaglio di esperienza notevole.

Nel corso della sua carriera, Marrone ha accumulato un totale di 74 presenze in Serie A, 138 in Serie B e 16 in Coppa Italia. Inoltre, ha contribuito a tre promozioni dalla Serie B alla Serie A, dimostrando la sua capacità di incidere positivamente nelle stagioni chiave.

Prima di approdare al Lecco, Marrone ha vestito le maglie di diverse squadre, sia in Italia che all'estero. Tra queste, spiccano Juventus, Sassuolo, Carpi, Verona, Zulte Waregem (in Belgio), Bari, Crotone, Monza e Cremonese.

Con la maglia del Lecco, Marrone ha collezionato finora 16 presenze, segnando anche un gol. Queste statistiche, sebbene ancora in fase di sviluppo, testimoniano il suo impegno e la sua dedizione nel contribuire al successo della squadra. La società bluceleste ha riconosciuto il valore del giocatore e ha deciso di premiarlo con un rinnovo contrattuale che lo legherà al club fino al 2026.

Il prolungamento del contratto di Luca Marrone rappresenta un passo significativo per la Calcio Lecco 1912, che punta a consolidare la propria posizione in Serie B e a costruire un futuro solido. La società è convinta che Marrone, con la sua esperienza e il suo talento, possa continuare a essere un pilastro fondamentale della squadra, contribuendo a raggiungere gli obiettivi stagionali e a crescere ulteriormente.

Sezione: Serie C / Data: Lun 03 febbraio 2025 alle 15:35
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print