La crisi finanziaria che attanaglia la Lucchese ha raggiunto livelli critici, ma la risposta della comunità non si è fatta attendere. Mentre la squadra continua a lottare sul campo nonostante gli stipendi non pagati, il territorio si mobilita con iniziative solidali per garantire che i rossoneri possano concludere il campionato in corso.
Una squadra con il cuore oltre l'ostacolo
La situazione societaria della Lucchese appare sempre più compromessa. L'ultima partita contro la Vis Pesaro ha evidenziato ancora una volta lo spirito indomito di atleti che, nonostante non ricevano retribuzioni da diversi mesi, continuano a dare il massimo sul terreno di gioco. Una dedizione che va oltre il semplice rapporto professionale, testimoniando un legame autentico con i colori rossoneri.
Le dichiarazioni di mister Gorgone dopo l'incontro con i biancorossi marchigiani non lasciano spazio a interpretazioni: le difficoltà economiche sono tali da mettere a rischio persino il completamento della stagione sportiva in corso. Una prospettiva allarmante che richiede interventi rapidi e concreti.
La comunità scende in campo
In questo scenario preoccupante, emerge con forza il senso di appartenenza della comunità lucchese. Un esempio significativo è l'iniziativa promossa dal locale "In Bocca alla Lupa", gestito da Valentina Luporini presso l'Eni Café in Via Pesciatina 406. Per giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 18:00, è stato organizzato l'"Aperitivo Rossonero", un evento che intende coniugare momenti di convivialità con un importante scopo benefico.
La formula è semplice quanto efficace: il ricavato dell'evento, una volta detratte le spese vive del locale, verrà interamente devoluto alla raccolta fondi attivata sulla piattaforma GoFundMe. Questa campagna, lanciata da Alessio Ramacciotti, Enrico Cesari e l'emittente televisiva Retemia, ha come obiettivo quello di supportare la Lucchese nel fronteggiare le spese di gestione ordinaria, permettendo così alla squadra di completare il calendario di incontri previsti.
Un legame indissolubile tra territorio e squadra
Questa iniziativa rappresenta solo l'ultimo esempio di un rapporto speciale tra la Lucchese e il suo territorio. La Pantera, come viene affettuosamente chiamata la squadra dai tifosi, non è semplicemente una società sportiva, ma un patrimonio culturale e identitario che la comunità sente il dovere di preservare.
L'appello degli organizzatori è chiaro: partecipare numerosi per trasformare un momento di socialità in un concreto sostegno alla causa rossonera. Una chiamata alla solidarietà che dimostra come, nei momenti di difficoltà, il calcio possa ancora essere veicolo di valori autentici e occasione di coesione sociale.
Mentre dirigenza e istituzioni cercano soluzioni strutturali per il futuro della società, queste iniziative dal basso rappresentano una risposta immediata e concreta all'emergenza, testimoniando ancora una volta come lo sport, quando vissuto con passione e attaccamento ai colori, possa mobilitare risorse ed energie inaspettate.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 22:30 Sarnese, buone notizie dall'infermeria: intervento riuscito per Bonotto
- 22:15 Catania, mister Toscano: «Abbiamo ritrovato l'anima»
- 22:00 Tifosi del Matera pronti al ritorno: la Curva Sud chiama a raccolta i sostenitori per il finale di stagione
- 21:45 Battaglia legale per il Rigamonti: Cellino sfida il Comune sulla valutazione dello stadio bresciano
- 21:30 CastrumFavara, l'appello di Infantino: «Tutti insieme per salvare la categoria»
- 21:15 La Triestina prepara i playout: test contro la SPAL al Mazza di Ferrara
- 21:00 Ancora polemiche post Manfredonia-Brindisi: i sipontini attaccano Rajkovic, ecco perché
- 20:45 ufficialeDoppio conferma "pesante" in casa Arezzo
- 20:30 Fezzanese-Ghiviborgo al Luperi con capienza limitata a 99 spettatori
- 20:00 Manfredonia, condanna il comportamento dei tifosi: ecco cosa è successo
- 19:45 Napoli, brutte notizie per Conte e chi lo ha al Fantacalcio: stagione finita
- 19:30 Siracusa, senza tifosi nell'ultima in casa della Nuova Igea Virtus
- 19:15 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 19:00 Dolomiti Bellunesi a un passo dal trionfo, appello ai tifosi per l'ultima sfida decisiva
- 18:45 Messina si mobilità per la salvezza: richiesta di ampliamento stadio e maxi-schermo per la sfida al Foggia
- 18:30 ufficialeGozzano, arrivano diverse conferme nello staff tecnico
- 18:15 Salernitana: esodo di tifosi granata verso La Spezia
- 18:00 Follonica Gavorrano, Lo Sicco: «Salvarci ora? Come vincere un campionato»
- 17:45 Ascoli, il pres. Pulcinelli: «A casa mia comando io, ma valuto chi può dare un futuro all'Ascoli»
- 17:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 86 gli squalificati. Maxi squalifica pluriennale per una punta
- 17:15 Febbre promozione: quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari
- 17:11 ULTIM'ORA - Posticipate di una settimana quattro partite di Serie D! Ecco perché
- 17:05 Squalifica shock in Serie D: un calciatore si becca 2 anni!
- 17:00 Ospitaletto in Serie C, il diesse Musso: «Da outsider a vincenti»
- 16:45 Lo Spezia verso un nuovo capitolo: domani la presentazione ufficiale della proprietà americana
- 16:37 ufficialeChions, ecco il nuovo direttore sportivo
- 16:30 Ischia, Foglia Manzillo: «Onoreremo la maglia anche col Casarano»
- 16:15 Monopoli, Tavano: «Noi trampolino per la Puglia che sogna in grande»
- 16:04 CLAMOROSO IN SERIE D - Squadra cambia allenatore ad una giornata dalla fine del campionato!
- 16:00 Breno, salvezza rinviata. Bersi «Abbiamo cancellato le cose positive»
- 15:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio? È impensabile dover giocare altrove»
- 15:30 Savoia, Fabiano: «Abbiamo ritrovato il nostro calcio»
- 15:15 Crotone, il dg Vrenna: «Saremo un avversario scomodo per tutti, ma il format dei playoff è sbagliato»
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: salgono Maggio e Barranco
- 14:45 Dal mare alla piazza: la grande festa promozione della Samb si prepara a colorare di rossoblù San Benedetto
- 14:30 Il Siena blinda due talenti classe 2007: rinnovo pluriennale di contratto
- 14:15 Trapani, il pres. Antonini: «Ci hanno derubato, meritiamo giustizia»
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Malcore raggiunge Sosa in vetta
- 13:45 Vicenza, il ds Matteassi: «Ricordiamoci che siamo stati primi ed eravamo a -13...»
- 13:30 Ciliverghe retrocesso, il pres Bianchini: «Proveremo a tornare subito in D»
- 13:15 Reggina, Ballarino: «Trocini è stata la scelta giusta dopo l'addio di Pergolizzi»
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone G: Calì da solo in vetta
- 12:45 La seconda giovinezza di Perotti: dalla Champions alla Prima Categoria
- 12:30 Il Siracusa verso la C. Ricci: «Criteri finanziari più stretti... fortunatamente»
- 12:15 Casarano, il pres. Filograna: «Ho voluto rischiare, e ha pagato! Sul futuro del mister e dello stadio...»
- 12:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone F: salgono Nanapere e Infantino
- 11:45 Udinese, Payero: «Siamo vivi, questa è la strada giusta»
- 11:30 Sarnese, Novelli: «La sconfitta col Savoia deve insegnarci molto»
- 11:15 Salernitana, Soriano: «Futuro? Prima la salvezza. Darò tutto»
- 11:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone E: Panattoni sale a 17